Quanto hai come KH?
Il movimento in superficie è molto forte?
Il PHmetro è tutto fuorchè economico, ma in presenza di sbalzi di PH come hai tu hai 2 soluzioni, o prendi lo strumento o aumenti il KH.
Con la luce accesa la CO2 deve essere in funzione, con luce spenta si può evitare di erogare C02, ma ciò non significa che il PH non subisca oscillazioni anche pericolose, per fare ciò devi fare dei controlli del valore del PH prima dell'accensione delle luci e prima del loro spegnimento, se i valori sono all'interno del range ottimale (vedi le varie tabelle di comparazione CO2, PH e KH ), sei a posto e ti basta una elettrovalvola collegata ad un timer.
Gli sbalzi comunque ci saranno sempre, ma se il PHmetro segna il valore che vuoi, la quantità di CO2 disciolta in acqua è OK, sia con erogazione di anidride che senza.
Io ho il PHmetro della Dennerle, ma ce ne sono di più economici come il Milwakee, ma oltre allo strumento ti serve anche l'ettrovalvola.
Dai un'occhiata qui
http://www.aquariumline.com/catalog/...llo-c-320.html