![]() |
Dubbio su Ph e Co2
Ciao a tutti!
Nella vasca da 160 litri ho un problema di stabilità del ph...varia anche di un grado, un grado e mezzo in base a se la Co2 è accesa o meno. Ho pensato di inserire un phmetro con sonda fissa nell'acquario che mi regoli l'emissione della co2. Ora però mi è venuto il dubbio: Ma quando le luci sono accese devo comunque erogare co2, anche se il phmetro riscontra che il ph in vasca è quello che io voglio, per far fare la fotosintesi alle piante o meno? Spero di essere stato chiaro. Grazie! |
1) la co2 in mancanza di un phcometro deve essere accesa sempre.
2) il phcometro dato un certo kh regola la somministrazione di co2 per mantenere il ph stabile, anche se la co2 non è erogata (non vedi le bolle) se il ph è stabile lo è anche la co2 disciolta. ciao, ba |
Quindi finchè non prendo il phmetro con sonda devo tenere sempre accesa la Co2 gisuto?
Quanto può costare phmetro con sonda? grazie! |
giusto.
mi spiace ma sul prezzo non saprei (prova a vedere se ti si mantiene il ph stabile semplicemente lasciando la co2 accesa, in questi giorni monitora il ph e ricorda che gli sbalzi sono molto dannosi per i pesci). ciao, ba |
Quanto hai come KH?
Il movimento in superficie è molto forte? Il PHmetro è tutto fuorchè economico, ma in presenza di sbalzi di PH come hai tu hai 2 soluzioni, o prendi lo strumento o aumenti il KH. Con la luce accesa la CO2 deve essere in funzione, con luce spenta si può evitare di erogare C02, ma ciò non significa che il PH non subisca oscillazioni anche pericolose, per fare ciò devi fare dei controlli del valore del PH prima dell'accensione delle luci e prima del loro spegnimento, se i valori sono all'interno del range ottimale (vedi le varie tabelle di comparazione CO2, PH e KH ), sei a posto e ti basta una elettrovalvola collegata ad un timer. Gli sbalzi comunque ci saranno sempre, ma se il PHmetro segna il valore che vuoi, la quantità di CO2 disciolta in acqua è OK, sia con erogazione di anidride che senza. Io ho il PHmetro della Dennerle, ma ce ne sono di più economici come il Milwakee, ma oltre allo strumento ti serve anche l'ettrovalvola. Dai un'occhiata qui http://www.aquariumline.com/catalog/...llo-c-320.html |
Il Kh è a 6.
Il filtro è a 3-4 cm sotto il pelo dell'acqua. Al momento ho gia la co2 collegata con il timer con l'elettrovalvola...quindi mi servirebbe comprare solo il phmetro con la sonda o no?! |
Quote:
|
Quote:
- PHmetro - Sonda - Elettrovalvola - Valvola di non ritorno - Soluzioni per la taratura Il timer non ti servirà più. In base allo strumento che scegli devi verificare cosa inserisce il costruttore nella confezione, verifica anche che sia possibile colegare una elettrovalvola che chiude l'erogazione quando il ph è troppo basso e riapre quando è troppo alto rispetto al valore impostato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl