Ok, lo immaginavo...quindi i discorsi di mantenere tassativamente durezze e pH incredibili (anche 1-2 di kH e pH 5.5) valgono per esemplari wild (dalle mie parti credo introvabili..)?
In Slovenia il negoziante diceva di tenere i suoi a pH 8 e senza nemmeno intenerire l'acqua

L'acquario purtroppo non è in una posizione ideale, essendo a cavallo della porta d'ingresso. In inverno senza riscaldatore la temperatura dell'acqua arriverebbe senza problemi a 17

°C credo. Ovviamente non con la rapidità di un avvelenamento da CO2 certo :)
In ogni caso ti mostro un'immagine dell'acquario com'è oggi (forse anche TROPPO piantumato) così ti fai un'idea.
Piante esigenti non credo di averne (anubias, vallisneria, cryptocorina, hygrophila polisperma e corimbosa, sagittaria e Cabomba forse un po di più--> e quest'ultima tiene botta nonostante la poca luce :) )
Posto anche una foto di uno dei due discus, che se ti ricordi tempo addietro lo davamo per spacciato!!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Sicuramente non un pesce da mostra, ma è finalmente cresciuto e le macchie nere che aveva si son diradate.
Grazie 1000 per eventuali dritte che saprai darmi!
Andrea
http://img20.imageshack.us/g/p1020027j.jpg/