Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 20-12-2010, 14:32   #1
diego85
Guppy
 
L'avatar di diego85
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tornato a casa dopo 15 giorni, ecco come ritrovo l'acquario

ciao ragazzi, torno a casa dopo 15 giorni che sono stato fuori città ed ecco come ritrovo l'acquario (premetto che è un rio180 ed è stato avviato il 27/11, ancora non ci sono pesci):
- la lymnophilla ha raddoppiato le sue dimensioni (e me lo aspettavo);
- sono presenti lumachine (ne ho contate 6 ma credo siano di piu -05).
fino ad ora è tutto ok, nulla di preoccupante, ma veniamo alle cose che un po mi preoccupano:
- ELODEA DENSA appare coperta da minuscoli puntini bianchi, pare quasi polvere.. ho pensato anche che possano essere depositi ma mi sembra strano;
- sulle rocce bianche e sul legno noto dei depositi che ricordano molto le cacchette dei topi, possono essere le lumache secondo voi? come faccio per pulirli?
aspetto consigli!!
diego85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-12-2010, 15:02   #2
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Per i puntini bianchi tipo polvere sopra la Elodea non potrebbero essere delle uova delle lumachine? Pare strano perchè le foglie sono molto strette ma non si sa mai...
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2010, 15:09   #3
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da diego85 Visualizza il messaggio
ciao ragazzi, torno a casa dopo 15 giorni che sono stato fuori città ed ecco come ritrovo l'acquario (premetto che è un rio180 ed è stato avviato il 27/11, ancora non ci sono pesci):
- la lymnophilla ha raddoppiato le sue dimensioni (e me lo aspettavo);
Normale, il problema sarà quando ti raddopierà in 3 gg

Originariamente inviata da diego85 Visualizza il messaggio
- sono presenti lumachine (ne ho contate 6 ma credo siano di piu -05).
Normale


Originariamente inviata da diego85 Visualizza il messaggio
- ELODEA DENSA appare coperta da minuscoli puntini bianchi, pare quasi polvere.. ho pensato anche che possano essere depositi ma mi sembra strano;
Accumulo di batteri? Posta delle foto

Originariamente inviata da diego85 Visualizza il messaggio
- sulle rocce bianche e sul legno noto dei depositi che ricordano molto le cacchette dei topi, possono essere le lumache secondo voi? come faccio per pulirli?
aspetto consigli!!
Scuoti leggermente le foglie, se serve quando farai i cambi dell'acqua sifonerai il fondo.
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 13:14   #4
diego85
Guppy
 
L'avatar di diego85
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora, dato che mi è impossibile fare delle foto a elodea densa, ho portato un rametto al negoziante e mi ha detto che, avendo usato solo acqua del rubinetto, quello è un deposito di calcio. cosa dovrei fare? rischio che elodea possa morire?
diego85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 21:13   #5
caymano
Pesce rosso
 
L'avatar di caymano
 
Registrato: Jul 2010
Città: Ala (TN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 977
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
ma che gH e KH hai?
caymano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 22:22   #6
diego85
Guppy
 
L'avatar di diego85
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non lo so, il negoziante mi ha solo detto che sono al max, ha fatto il test con le strisce
diego85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 22:32   #7
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da diego85 Visualizza il messaggio
- sulle rocce bianche e sul legno noto dei depositi che ricordano molto le cacchette dei topi, possono essere le lumache secondo voi? come faccio per pulirli?
aspetto consigli!!
quelle le ho avute anche io, credo siano cacchette delle lumache...quando queste ultime son scomparse son scomparse anche "le cacchette"
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 08:54   #8
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da diego85 Visualizza il messaggio
non lo so, il negoziante mi ha solo detto che sono al max, ha fatto il test con le strisce
Scusa il negoziante ha fatto i test con le striscette? e per di più ti ha detto che sono "al massimo" senza specificare un valore?
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 10:27   #9
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
Per me non può essere un deposito di calcio in quanto il calcio se disciolto in acqua non si può solidificare a meno che questa non evapori!
Resto dell'idea che siano batteri, Consiglio spassionato:
cerca un altro negoziante che fa i test con il reagente e fatti dire i valori di Kh e Gh che hai in acquario e dell'acqua di rubinetto.
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 12:35   #10
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il calcio non si deposita, si può incrostare sui vetri se l'acqua evapora!!!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
casa , ecco , giorni , lacquario , ritrovo , tornato
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21306 seconds with 14 queries