Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 09-12-2010, 15:41   #1
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Batteri.. qualcuno ha provato a..

Non se la sezione può andar bene, spostate pure se necessario
Qualcuno a mai provato a mettere qualche goccia di batteri che comunemente si comprano, in acqua con un pizzico di zucchero e vedere se si sviluppa qualcosa?? giusto per essere certi che non ci vedano solo acqua...
io l'ho fatto con lo zeobak e dopo diversi giorni a 25°C in acqua della vasca con un po di saccorosio non si vede nulla di nulla..
Premetto che la boccettina del bak scade a febbraio 2012, era integra, comprata in negozio e tenuta sempre in frigo..
Anche un altra persona che conosco (utente AP) ha fatto la stessa cosa sempre col bak e ha lo stesso risultato..
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2010, 16:03   #2
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da qbacce Visualizza il messaggio
Non se la sezione può andar bene, spostate pure se necessario
Qualcuno a mai provato a mettere qualche goccia di batteri che comunemente si comprano, in acqua con un pizzico di zucchero e vedere se si sviluppa qualcosa?? giusto per essere certi che non ci vedano solo acqua...
io l'ho fatto con lo zeobak e dopo diversi giorni a 25°C in acqua della vasca con un po di saccorosio non si vede nulla di nulla..
Premetto che la boccettina del bak scade a febbraio 2012, era integra, comprata in negozio e tenuta sempre in frigo..
Anche un altra persona che conosco (utente AP) ha fatto la stessa cosa sempre col bak e ha lo stesso risultato..
non conosco la linea Zeovit... ma Zeobak sono batteri o nutrimento per batteri ?
In ogni caso per fare l'esperimento dovresti anche areare l'acqua o con un areatore o con del movimento.
Poi oltre allo zucchero ci dovrebbero essere altri elementi per lo sviluppo dei batteri (minimo minimo nitrati e fosfati).
Poi dovresti contarli al microscopio... insomma... non so che ti aspetti di vedere.....
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2010, 16:18   #3
Nautilus84
Ciclide
 
L'avatar di Nautilus84
 
Registrato: Feb 2008
Città: S.Agata (Me)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 e mi basta
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Interessante
Nautilus84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2010, 18:32   #4
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il problema è capire quale brodo di arricchimento sarebbe adatto per la moltiplicazione dei ceppi batterici contenuti nello zeobak. Non è detto che l'acqua e saccarosio sia un brodo adatto, come può essere che la concentrazione di zucchero fosse troppo elevata. In laboratorio l'arricchimento di un ceppo non richiede mai oltre le 24/36 ore e se l'arricchimento va a buon fine (ovvero se c'è carica batterica iniziale su cui la moltiplicazione può partire) il brodo passa dall'essere limpido ad una fortissima torbidità e molto spesso con precipitato.
Detto questo io non voglio dire che lo zeobak sia acqua sciapa ma è molto più probabile che sia stato sbagliato il brodo di arricchimento. Bisognerebbe sapere quali ceppi batterici (almeno indicativamente) ci sono al suo interno e da li partire con un terreno un pò più serio dell'acqua e zucchero.
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2010, 19:24   #5
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
un argomento interssante...io uso un'altra tipologia di batteri in fiale,vengono venduti come tra "i migliori",ma mi sono sempre chiesto...come si fa a capire se è tutto vero?o se questi sono meglio di altri?o se sono tutte "chiavate"?
a questo punto il quesito è legittimo:
bisognerebbe forse intraprende la strada della comparativa come coi sali,ma nel caso dei batteri fatta da qualcuno che se ne intende e che sa cosa cercare e come...
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2010, 19:30   #6
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
per esempio mettere il food o lo start che in teoria dovrebbe essere il substrato ottimale per tali ceppi??
Al di la di tutto non credo esista batterio che non usi il saccarosio..
Beh.. l'unica cosa che posso fare è mettere un areatore...
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2010, 19:52   #7
Omar Rold
Discus
 
L'avatar di Omar Rold
 
Registrato: Mar 2007
Città: Bergamo Residenza / Milano nel Cuore!
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 4.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Omar Rold

Annunci Mercatino: 0
qbacce ma non credo si riesca a notare qualche cosa..
Omar Rold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2010, 19:59   #8
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
per regola dovrebbe diventare l'acqua lattiginosa.. come quando si ha un esplosione batterica in vasca..
Buddha lo fa, coi prodibio credo..
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2010, 20:03   #9
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La comparativa sarebbe fattibile sulla carta e non sarebbe nemmeno difficile se lavorassi ancora in laboratorio. Si procederebbe partendo direttamente dai campioni, senza arricchimento in brodo per poter misurare l'effettiva carica batterica espressa in unità formanti colonie. Con un'ansa calibrata si effettuerebbero degli inoculi su piastra in vari terreni e poi una volta cresciuti i nostri batteri si procederebbe alla conta al microscopio in modo da quantificare la carica effettiva per tipo di batterio. Poi volendo proseguire, su colonia isolata si procederebbe ad arricchimento in brodo, coltura su terreno selettivo ed indentificazione della specie con nome e cognome. La spesa sarebbe ridicola se ci fosse la possibilità di appoggiarsi a qualcuno che lavora in laboratorio e ne uscirebbe un lavoro decisamente utile.
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2010, 20:05   #10
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
beh io in laboratorio di biologia molecolare ecc posso andare.. sto facendo la tesi.. li si lavora sui fughi patogeni.. però potrei fare inoculi in piastre e una conta al microscopio.. di più no..
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
batteri , provato
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17482 seconds with 14 queries