Ho il letto fluido FBF500 caricato con le Rowaphos..attualmente viene alimentato da una pompa Hydor L25 da 1000L/h e 135cm di prevalenza, solo che in uscita dal filtro l'acqua esce molto lentamente...
Oltre al fatto che l'acqua esca molto piano, ho notato anche altri 2 "fenomeni":
- la pompa prima la usavo per far girare il biologico, ed era silenziosissima; ora che ho messo il letto fluido in uscita dal biologico, la pompa fa un po' rumore (forse perchè sforza molto??)..ovvio che se tolgo il letto fluido torna silenziosa
- a pompa spenta, le resine nel filtro si accumulano sul fondo /per un'altezza totale di circa 9 cm); a pompa accesa, queste vengono "sparate in alto" ad una "quota" di circa 10

cm (forse è un po' poco..)
..comunque sia, mi viene da pensare che la pompa abbia una portata adeguata per questo filtro (che danno per vasche di 500 litri al max), ma una prevalenza altamente insufficiente, dal momento che (per dirla in termini tecnici) gran parte del carico idraulico apportato dalla pompa viene "assorbito" dal filtro...
Ho provato anche con una pompa Acquarium System New-Jet da 1700 L/h e 210 cm di prevalenza...con questa le resine nel filtro arrivano a "quota" 14

cm (più o meno penso che vada bene..); mentre l'acqua in uscita ancora non è che sia proprio come me l'aspettavo: un po' meglio rispetto a prima, ma ancora con una insufficiente velocità...
Voi cosa mi consigliate/cosa usate sui vostri resun??