AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Quale pompa per il letto fluido Resun FBF500?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=27333)

frankino_dj 07-01-2006 17:12

Quale pompa per il letto fluido Resun FBF500??
 
Ho il letto fluido FBF500 caricato con le Rowaphos..attualmente viene alimentato da una pompa Hydor L25 da 1000L/h e 135cm di prevalenza, solo che in uscita dal filtro l'acqua esce molto lentamente...
Oltre al fatto che l'acqua esca molto piano, ho notato anche altri 2 "fenomeni":
- la pompa prima la usavo per far girare il biologico, ed era silenziosissima; ora che ho messo il letto fluido in uscita dal biologico, la pompa fa un po' rumore (forse perchè sforza molto??)..ovvio che se tolgo il letto fluido torna silenziosa
- a pompa spenta, le resine nel filtro si accumulano sul fondo /per un'altezza totale di circa 9 cm); a pompa accesa, queste vengono "sparate in alto" ad una "quota" di circa 10-11 cm (forse è un po' poco..)

..comunque sia, mi viene da pensare che la pompa abbia una portata adeguata per questo filtro (che danno per vasche di 500 litri al max), ma una prevalenza altamente insufficiente, dal momento che (per dirla in termini tecnici) gran parte del carico idraulico apportato dalla pompa viene "assorbito" dal filtro...

Ho provato anche con una pompa Acquarium System New-Jet da 1700 L/h e 210 cm di prevalenza...con questa le resine nel filtro arrivano a "quota" 14-15 cm (più o meno penso che vada bene..); mentre l'acqua in uscita ancora non è che sia proprio come me l'aspettavo: un po' meglio rispetto a prima, ma ancora con una insufficiente velocità...

Voi cosa mi consigliate/cosa usate sui vostri resun??

Benny 07-01-2006 19:52

lava le spugne..basta una 600 l/h

frankino_dj 07-01-2006 19:58

Quote:

Originariamente inviata da Benny
lava le spugne..basta una 600 l/h

Lavare le spugne???

ma il filtro è nuovo....e poi le ho lavate prima di montarlo... #13

Benny 07-01-2006 21:18

allora la pompa è ita........ -11

io uso una semplice 600 lt/h...e chiudo il rubinetto altrimenti sparo fuori le Row<Phos

frankino_dj 08-01-2006 01:16

Quote:

Originariamente inviata da Benny
allora la pompa è ita........ -11

io uso una semplice 600 lt/h...e chiudo il rubinetto altrimenti sparo fuori le Row<Phos

non ne sono sicuro del fatto che possa essere "morta" la pompa...mi spiego meglio:

per alimentare il Resun uso una L25. Questa pompa, prima di collegarla al Resun, era quella che faceva girare il biologico (biologico classico: riscaldatore+lana+cannolicchi), e l'acqua la pompava normalmente; inserendo il resun, l'acqua filtrata dal biologico, anzichè essere ributtata in vasca, va nel letto fluido per poi andare in vasca: dal Resun ne esce una quantità misera...è come se fosse un rubinetto chiuso per 3/4...ovvio che se tolgo il Resun, la L25 torna a pompare perfettamente...

Ho provato pure con una S40 (900 L/h e 80cm di prevalenza)...idem come sopra...
Un altra prova l'ho fatta con la New-Jet da 1700 L/h e 2m di prevalenza...in uscita avevo meno acqua che nel caso della L25 che faceva girare solo il biologico...

...inizio a pensare che il problema sia nelle resine (come se fossero "troppo pesanti" rispetto al normale)...o al limite in qualche sacca d'aria che si è creata nell'impianto e blocca il passaggio dell'acqua, ma (ad occhio) non c'era nulla del genere...

Come mi consigli di operare?? :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08616 seconds with 13 queries