Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ho comprato 3 platy gold (mi sono arreso all'evidenza che nella mia inesperienza è meglio cominciare coi poecilidi) e ho chiesto 2 femmine e 1 maschio.
Adesso però non so distinguerli..
Da cosa si capisce?
somigliano a questo ma con la parte centrale del corpo più chiara e dorata:
(foto trovata su internet, non ho la fotocamera sottomano oggi)
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
Sì guardandoli bene direi che uno è un maschio, ha anche la coda un po' più scura.
E' che mi aspettavo una differenza più marcata..
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
Nooo, nei platy la differenza è minima.... solo con un pò di esperienza si riconosce a colpo d'occhio il sesso, si risonoscono i segno che differenziano.... una lievissima e impercettibile macchia gravidica nelle femmine (più o meno marcata), colori più accesi nei maschi, rotondità più accentuate nelle femmine, in alcune varietà (come i platy corallo) una lieve spadina alla fine della caudale bianchiccia..... tutti particolari che si notano dopo un pò..... primo resta la mancanza della vistosa pinna anale nei maschi (che si trasforma in organo copulatore)