Per giorni utili si intendono tutti i giorni ad esclusione del sabato, della domenica e dei festivi. Ad esempio, se un Paccocelere3 mi viene spedito giovedì 28, il primo giorno utile è venerdì 29, il secondo giorno utile è martedì 02 ( dato che lunedì era festa), in terzo giorno utile è mercoledì 03. Entro tale data il pacco deve essere consegnato, a partire quindi dalla mezzanotte di giovedì 04 qualora il pacco non fosse ancora stato consegnato, si avra diritto al rimborso. Logicamente se il pacco viene recapitato successivamente a quanto previsto per assenza del mittente al momento della consegna, non si potrà richiedere alcun risarcimento.
Il rimborso è pari alle spese totali di spedizione affrontate dal ricevente, compresi servizi accessori (contrassegno, assicurazione). Il reclamo può essere presentato entro 30 giorni in vari modi:
* Via internet al seguente indirizzo:
http://www.poste.it/azienda/posteris...direclamo.html
* Per posta ordinaria da inviare mediante busta chiusa non affrancata indirizzata a Poste Italiane, CP160, 06100 Perugia)
* Oppure con il metodo tradizionele, recandosi presso un ufficio postale e compilando l'apposito modulo. Fate attenzione a compilare tutto con cura ed in maniera leggibile, per evitare contestazioni e mancata restituzione della somma.
Attenzione, nel caso in cui fosse il destinatario a intoltrare il reclamo alle poste per una richiesta di rimborso deve essere necessariamente delegato dal mittente. Chiedete quindi al mittente di inviarvi tale delega via fax, via email o per posta. Il testo della delega deve essere grossomodo questo.
Io sottoscritto NOME MITTENTE, delego il sig NOME DESTINATARIO a presentare richiesta di rimborso di euro IMPORTO per il ritardo nella consegna della spedizione NUMERO SPEDIZIONE, sollevando Poste Italiane da ogni responsabilità.
Data e Firma
Quindi quando vi recate all'ufficio postale portatevi tale delega insieme ad una fotocopia della bolla di accompagnamento. Entro 40 giorni dal momento dell' apertura del reclamo le poste provvederanno a restituire quanto speso in quanto il servizio offerto, non è stato goduto.