Allora nel vecchio acquario la fertilizzazione (come la luce) non sono un granche': linea della JBL, fondo, Ferropol e fertilizzante giornaliero. Rapporto W/l intorno allo 0,5. La pianta era sofferente e con l'occasione del nuovo allestimento ne ho approfittato per toglierla, ripulirla dalle parti basali che piu' avevano sofferto della carenza di luce e trasferirla nella nuova vasca.
Quest'ultima e' stata allestita con un fondo fertilizzato della Dennerle e in fase di riempimento sono state aggiunte dosi (circa per un terzo dell'acqua totale) di V30 e F15. La luce qua e' fornita da 2 lampade HQL da 80W ciascuna che mi permettono di raggiungere un rapporto W/l di circa 0,9. In piu' al momento sto somministrando CO2 con un impianto "fai da te" che presto sostituiro' con qualcosa di piu' "efficente".
Allora che faccio?
