Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ciao ragazzi,è la seconda colonia di xenia che inserisco e che pian piano si chiude si ritira diventa una massa informe e regredisce fino a sparire..i problemi della mia vasca sono ormai noti ,fosfati alti,ad 1 , che non riesco a far scendere (ora ripeterò il cambio di metà dell'acqua) nitrati a 50 (per nitrati e fosfati ormai non mi resta che buttarmi su un filtro apposito), ph 8 di mattina ed 8.2 di sera,calcio 500, salinità 1024 ,nitriti 0 ,cl2 0 ,dGH >21° ,dKH 5 - 6 .
Gli invertebrati che ho (molli) stanno tutti benissimo,in gran forma e crescono tantissimo..la xenia è così tanto più delicata di loro?
Grazie ragazzi..
Ho deciso che toglierò quel filtro esterno cercando di salvare tutta la fauna bentonica,ed inserirò la zeolite,Ne ho trovati di diversi tipi,la blu zeolite che sta a 10 euro ogni 500 g ed altre a 6 euro al kg..c'è differenza tra i vari tipi di zeolite? Mi aiuterà davvero ad eliminare questi nitrati e fosfati?
Grazie ancora!
------------------------------------------------------------------------
Dovrei anche alzare il KH ed abbassare il GH..
Ultima modifica di Hypa; 13-10-2010 alle ore 11:44.
Motivo: Unione post automatica
io ti consiglio vivamente di mettere la resina della sera phosvec granulat. ho risolto con i fosfati.ora li ho nella norma. te lo consiglio perche' anche io ho la xenia ed e' una esplosione di vita.
cmq la xenia non e' delicata, anzi e' molto resistente
non e' che inquini tanto l'acqua con l'alimentazione dei pesci o degli invertebrati?
prova a ridurre l'alimentazione al minimo. perche' non provi a inserire qualche ciuffo di Caulerpa? potrebbe aiutarti molto
Già fatto tutto..ho caulerpa,alghe rosse,e mangrovie,do pochissimo da mangiare(il minimo per mantenere in salute i pesci) l'unica cosa che mi resta da fare è modificare questo filtro..
Hypa mi spiace dirtelo ma c'è qualcosa di sbagliato nella tua vasca sicuramente..
Al di la di questo la xenia resta un mistero.. alcuni dicono che le serva iodio più di altri, ma risultati "scientifici" non credo ce ne siano.. Sta di fatto che in certe vasche è invadente in altre schiatta..
Si..sicuramente qualcosa di sbagliato c'è..ora non farei gli errori che ho fatto iniziando,ma è veramente difficilissimo "aggiustare" la vasca ormai..ptrebbe essere causa del fondo di sabbia alto 3 - 4 cm,del filtro esterno,dello skimmer,o chissà di quante altre cose che sommandosi rendono il problema inindividuabile..sto pian piano sistemando tutto,ma voglio andarci piano,non mi va di variare di netto i valori..comunque grazie ragazzi,vi terrò informati su eventuali miglioramenti.
mm sono abbastanza fresco del marino, ma sicuramente quello che ti diranno i guru del forum è che:
il GH nel marino non serve a nulla
il Kh è basso andrebbe portato circa a 8, il calcio alto, meglio 450 max...
se hai fosfati a 1 e no3 a 50 devi trovare la causa ed eliminarla prima di mettere le resine... e un filtro esterno in un marino è la possibile causa...
Il gh è la durezza totale dell'acqua..quindi dei sali solfati, bicarbonati e carbonati sciolti nell'acqua..direi che non è che serve o non serve..c'è nell'acqua e ci sarà comunque,in un certo senso è legata anche al KH che però riguarda più che altro carbonati e bicarbonati di calcio e magnesio..Per il resto sono al corrente degli standard dei valori da mantenere in vasca,ma ti ringrazio comunque per l'interessamento e l'aiuto,hai ragione per quanto riguarda il filtro..è la prima cosa che modificherò a mio vantaggio..la cosa che mi suona strana è che mi regredisce fino a scomparire la xenia e gli altri molli sono in ottima salute..
qbacce per quanto riguarda lo iodio io sono a posto,integrando regolarmente..