![]() |
xenia muore,vasca problematica
Ciao ragazzi,è la seconda colonia di xenia che inserisco e che pian piano si chiude si ritira diventa una massa informe e regredisce fino a sparire..i problemi della mia vasca sono ormai noti ,fosfati alti,ad 1 , che non riesco a far scendere (ora ripeterò il cambio di metà dell'acqua) nitrati a 50 (per nitrati e fosfati ormai non mi resta che buttarmi su un filtro apposito), ph 8 di mattina ed 8.2 di sera,calcio 500, salinità 1024 ,nitriti 0 ,cl2 0 ,dGH >21° ,dKH 5 - 6 .
Gli invertebrati che ho (molli) stanno tutti benissimo,in gran forma e crescono tantissimo..la xenia è così tanto più delicata di loro? Grazie ragazzi.. Ho deciso che toglierò quel filtro esterno cercando di salvare tutta la fauna bentonica,ed inserirò la zeolite,Ne ho trovati di diversi tipi,la blu zeolite che sta a 10 euro ogni 500 g ed altre a 6 euro al kg..c'è differenza tra i vari tipi di zeolite? Mi aiuterà davvero ad eliminare questi nitrati e fosfati? Grazie ancora! ------------------------------------------------------------------------ Dovrei anche alzare il KH ed abbassare il GH.. |
io ti consiglio vivamente di mettere la resina della sera phosvec granulat. ho risolto con i fosfati.ora li ho nella norma. te lo consiglio perche' anche io ho la xenia ed e' una esplosione di vita.
cmq la xenia non e' delicata, anzi e' molto resistente |
Ho usato tre scatole di resine della rowa da 51 euro l'una..non è servito a nulla.
|
non e' che inquini tanto l'acqua con l'alimentazione dei pesci o degli invertebrati?
prova a ridurre l'alimentazione al minimo. perche' non provi a inserire qualche ciuffo di Caulerpa? potrebbe aiutarti molto |
Già fatto tutto..ho caulerpa,alghe rosse,e mangrovie,do pochissimo da mangiare(il minimo per mantenere in salute i pesci) l'unica cosa che mi resta da fare è modificare questo filtro..
|
Hypa mi spiace dirtelo ma c'è qualcosa di sbagliato nella tua vasca sicuramente..
Al di la di questo la xenia resta un mistero.. alcuni dicono che le serva iodio più di altri, ma risultati "scientifici" non credo ce ne siano.. Sta di fatto che in certe vasche è invadente in altre schiatta.. |
Si..sicuramente qualcosa di sbagliato c'è..ora non farei gli errori che ho fatto iniziando,ma è veramente difficilissimo "aggiustare" la vasca ormai..ptrebbe essere causa del fondo di sabbia alto 3 - 4 cm,del filtro esterno,dello skimmer,o chissà di quante altre cose che sommandosi rendono il problema inindividuabile..sto pian piano sistemando tutto,ma voglio andarci piano,non mi va di variare di netto i valori..comunque grazie ragazzi,vi terrò informati su eventuali miglioramenti.:-)
|
si si i cambiamenti falli sempre in maniera graduale..;-)
|
mm sono abbastanza fresco del marino, ma sicuramente quello che ti diranno i guru del forum è che:
il GH nel marino non serve a nulla il Kh è basso andrebbe portato circa a 8, il calcio alto, meglio 450 max... se hai fosfati a 1 e no3 a 50 devi trovare la causa ed eliminarla prima di mettere le resine... e un filtro esterno in un marino è la possibile causa... |
Quote:
qbacce per quanto riguarda lo iodio io sono a posto,integrando regolarmente.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl