La "Pausa di mezzogiorno"
Ciao, volevo aprire un topic su questo argomento, che vedo cmq non essere molto discusso qui sul forum.
Si tratta di una pausa appunto a metà o circa a metà del fotoperiodo, questo per permettere alla vasca di ristabilire o cmq di incrementare leggermente, dopo qualche ora di luce, i valori di CO2 che altrimenti risulterebbero dannosamente bassi per le piante soprattutto vicino al termine del fotoperiodo, ovviamente il metodo è applicabile alle vasche senza impianti di erogazione di anidride carbonica.
Si ha anche un vantaggio per quanto riguarda la crescita algale, inserendo un periodo di pausa nel fotoperiodo le alghe avranno maggiore difficoltà a crescere proprio per il fatto che essendo degli organismi meno evoluti rispetto alle piante impiegano molto più tempo per trasformare la luce in energia, inserendo per esempio una pausa di circa 3 ore quindi dopo 3-4 ore di luce le alghe dovranno ricominciare da zero a "ricarburare" per effettuare la fotosintesi, al contrario le piante invece cominceranno subito ad effettuare la fotosintesi o cmq molto meno tempo rispetto alle alghe.
Qualcuno utilizza questo metodo in vasca? Ne ha tratto benefici? Fatemi sapere -28
__________________
|