|
Originariamente inviata da genky86
|
ho appena ripulito le pareti di vetro....utilizzo l'acqua di rubinetto
pesci: scalari, neon, corydoras, 4 multidentata, 1 betta
|
|
Originariamente inviata da genky86
|
ho appena ripulito le pareti di vetro....utilizzo l'acqua di rubinetto
pesci: scalari, neon, corydoras, 4 multidentata, 1 betta
|
Il tutto comincia ad avere un certo senso... Le diatomee si formano nella fase inziale anche grazie alla presenza di silicati nell'acqua di rubinetto. E' probabile che nella tua zona l'acqua ne sia particolarmente ricca. V'è un altro problema che però salta all'occhio: a meno chè i valori dell'acqua del rubinetto dalle tue parti siano molto diversi dal resto d'italia (ma ne dubito) dovresti, in funzione dei pesci che hai in vasca, abbassare il Ph.
Potresti postare i valori (non solo del Ph) attuali in vasca e i relativi valori dell'acqua del rubinetto?
Ho un altra curiosità. Scalari, Betta splendens e Neon tutti insieme appassionatamente: chi ti ha consigliato questa allegra convivenza?