Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 08-10-2010, 10:41   #1
saetta
Guppy
 
L'avatar di saetta
 
Registrato: Sep 2008
Città: trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chi conosce questo pesce particolare?

Salve a tutti, era da molto tempo che ncrivevo più!
Nei giorni scorsi mi è capitato di trovare una foto navigano in Internet e mi ha colpito questo pesciolino, ho provato quindi a fare svariate ricerche per capire di chi si tratti ma non ho trovato assolutamente niente, non riesco nemmeno a capire a quale famiglia appartenga, non compare da nessuna parte (per lo meno io non ho trovato nessuna informazione su di lui).
Qualcuno lo conosce? Sareste in grado da darmi qualche notizia?
Grazie

saetta non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-10-2010, 13:42   #2
ZamuS
Ciclide
 
L'avatar di ZamuS
 
Registrato: Sep 2010
Città: Crecchio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
sembra un lepisosteus (alligator gar) un pesce che raggiunge dimensioni notevoli (1metro) e dalla dentatura pericolosa... da qui il nome di alligator-05...
ZamuS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 13:49   #3
saetta
Guppy
 
L'avatar di saetta
 
Registrato: Sep 2008
Città: trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oh caspita!!! Ecco come mai non era menzionato da nessuna parte, allora probabilmente questo è ancora un "cucciolo" perchè, dalla foto, nell'acquario in cui si trova è piccolissimo, sarà lungo qualche centimetro, 6-7 max, ma soprattutto è molto sottile.
Peccato, bello però!

Grazie per la risposta.
saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 14:01   #4
ZamuS
Ciclide
 
L'avatar di ZamuS
 
Registrato: Sep 2010
Città: Crecchio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
la sua crescita e moooooooooooolto lenta nonostane le dimensioni ma ha comunque bisogno di vasche piu che enormi... o almeno a me sembra quello... magari aspetta un parere piu sicuro...
ZamuS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 14:02   #5
saetta
Guppy
 
L'avatar di saetta
 
Registrato: Sep 2008
Città: trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho trovato un po' di notizie, se qualcuno volesse saperne di più, ovviamente solo a titolo informativo in quanto è impensabile tenerlo in acquario!!!
Praticamente trattasi di luccio! Figuriamoci, non lo avrei mai dedotto, ed il nome di quello in foto è lepisosteus platostomus, sono anche indicati, se non ho capito male, tra i pesci primitivi.
Accidenti ho visto alcune foto e sono veramente impressionanti, sembrano veri e proprio coccodrilli, sia per le dimensioni che per la dentatura.
Quello che non capisco è come mai ho trovato anche molte foto simili a quella che già avevo (avendo un nome da cercare ne sono venute fuori un po'!) di acquari popolati da uno o più esemplari giovanissimi di queste specie. Ma vendono questi bestioni?!?!?!?
(No, no!!! Non ho nessuna intenzione di acquistarne uno!!!)
saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 14:14   #6
ZamuS
Ciclide
 
L'avatar di ZamuS
 
Registrato: Sep 2010
Città: Crecchio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si e sfortunatamente sono anche in molti proprio per la loro lentissima crescita-04 ma diventano comunque degli alligatori quindi quando crescono che si fa???
ZamuS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 14:17   #7
Raf28
Pesce rosso
 
L'avatar di Raf28
 
Registrato: Apr 2010
Città: Piedimonte Matese (CE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 667
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Sbaglierò, ma potrebbe trattarsi di Xenentedon cancila piuttosto che del lepisosteus platostomus?
Raf28 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 14:44   #8
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non credo che sia nè un Lepisosteus e neppure uno Xenentodon...
non l'ho ancora identificato, ma nel dubbio mi sembra un pesce appartenente ad una sotto famiglia dei Signathidae (i pesci ago) d'acqua dolce.... forse del genere Microphis...

Polypteridi!.... è molto difficile identificare un pesce così non noto, da una foto così piccola.... io non sono sicuro... attento a partire in quarta con consigli, se anche ti non sei sicuro!
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 15:27   #9
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da saetta Visualizza il messaggio
Nei giorni scorsi mi è capitato di trovare una foto navigano in Internet
Se posti il link del sito da cui hai tratto l'immagine molto probabilmente potremmo avere qualche indizio...

Originariamente inviata da MarcoAIK72 Visualizza il messaggio
non credo che sia nè un Lepisosteus e neppure uno Xenentodon...
non l'ho ancora identificato, ma nel dubbio mi sembra un pesce appartenente ad una sotto famiglia dei Signathidae (i pesci ago) d'acqua dolce.... forse del genere Microphis...

Polypteridi!.... è molto difficile identificare un pesce così non noto, da una foto così piccola.... io non sono sicuro... attento a partire in quarta con consigli, se anche ti non sei sicuro!
Il fatto è che i Microphis hanno tendenzialmente le pinne anali e dorsali in una forma quasi vestigiale, di cui non rimane che un leggero abbozzo... comunque dovrebbero appartenere alla famiglia Syngnathidae per la particolare fisionomia...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 16:06   #10
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..uhm........più che altro è la forma del corpo, la sagoma... e la bocca che mi sembra più "tubolare" che " a rostro" che mi ha fatto pensare ai Signathidae...
ma dalla foto non riesco a capire.... ho davvero molti dubbi....
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
conosce , particolare , pesce
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20508 seconds with 14 queries