Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 18-09-2010, 18:31   #1
lorenzof
Guppy
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TUTTI i pesci respirano affannosamente

Ho un acquario con 3 molly 4 guppy e 4 cory e TUTTI respirano affannosamente. In vasca ci stanno 0 nitriti e nitrati inferiori a 10. Nel filtro ho i cannolicchi e del carbone attivo messo poco più di una settimana fa. Quale può essere la causa? Un ph troppo alto forse? Sta intorno all'8, come si abbassa un po' il ph? Potrebbero essere "intossicati" dal fertilizzante?
lorenzof non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-09-2010, 23:51   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
La prima cosa da fare è un cambio, poi rimisura i valori.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 09:15   #3
taz
Pesce rosso
 
L'avatar di taz
 
Registrato: Aug 2006
Città: Calolziocorte (LECCO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 745
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
troppa/poca CO2 o Ossigeno?
taz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 09:32   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oltre al cambio (30%) acqua, attiva un aeratore in vasca. Se non hai l'aeratore, alza il beccuccio del filtro o, se non puoi, abbassa un po' il livello dell'acqua in vasca in modo che il getto faccia turbolenza/cascatella.
Ovviamente sospendi ogni fertilizzazione.
Temperatura? Dimensioni vasca? Piante?

Se le cose non migliorano, prerarati per un altro cambio questa sera.
I cambi sempre con acqua alla stessa temperatura di quella in vasca.
In situazioni critiche va bene, per ottenere la giusta temperatura, anche l'acqua del boiler miscelata con quella fredda.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 13:35   #5
lorenzof
Guppy
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La temperatura è 25 gradi, do una compressa di CO2 alla settimana, i litri sono 60 lordi quindi più o meno 50 netti, e la compressa è consigliata appunto per 50 litri una volta a settimana.
Le piante che ho sono cryptocorine, cabomba e un'altra che non so come si chiama... Verde chiara, foglie lunghe lunghe, il fusto rimane basso da cui partono verso l'alto le foglie.
Non è che c'è troppa CO2 all'inizio e quando si esaurisce tornano normali? Spazio e anche soldi per la bombola non ce l'ho al momento...
lorenzof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 13:58   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sai il valore del KH?
Non mettere più niente in vasca, se non l'acqua dei cambi, finchè non avremo capito la causa del problema.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 15:09   #7
lorenzof
Guppy
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il KH è circa 20, poco meno, ma non è un valore che dovrebbe andare bene per i pesci che ho?
lorenzof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 15:37   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non avendo voglia di addentrarmi in formule e calcoli, ho trovato questa tabella che è l'unica che raggiunge sugli assi i valori che hai tu (al pelo), nelle altre i tuoi valori sono fuori scala.
http://www.my-skalare.de/co2tabelle.html
Guardandola sembra altamente improbabile che tu abbia CO2 eccessiva.
Io dico sovente che il valore del KH ha poca importanza per i pesci, ossia ne ha solo in quanto infuisce sul pH, ma quel valore è veramente elevato. I rabbocchi per sostituire l'acqua evaporata li fai con acqua di rubinetto? E quali sono i valori dell'acqua di rubinetto?
Ed, a questo punto, il GH in vasca quanto è?

Hai proceduto al primo cambio acqua?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 16:03   #9
giangi99
Pesce rosso
 
L'avatar di giangi99
 
Registrato: Sep 2009
Città: Giovinazzo (BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche a me 20 mi sembra veramente eccessivo. Quali sono i valori dell'acqua di rubinetto?
giangi99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 16:19   #10
lorenzof
Guppy
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi99 Visualizza il messaggio
Anche a me 20 mi sembra veramente eccessivo. Quali sono i valori dell'acqua di rubinetto?
sono veramente eccessivi, ph sugli 8 e i tasselli di kh e gh si colorano del tutto quasi istantaneamente... Ho i test a striscia. Finora mettevo un terzo d'acqua d'osmosi e ci facevo i rabbocchi sempre con essa, l'acqua rimaneva dura e con ph alto ma per i pesci che ho non dovrebbe essere un problema, o almeno pensavo. Aumento la percentuale di acqua d'osmosi ad ogni cambio?
lorenzof non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
affannosamente , pesci , respirano
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,64496 seconds with 14 queries