Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 18-09-2010, 17:11   #1
shineonlou
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: caserta
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aiuto salinità

ho da24 ore disciolto 34 grammi di sale in vasca e sump, dapprima il ph era a 8.5 e la temperatura sui 25.5. oggi mi ritrovo una temperatura di poco più alta e ph 9.2! ho dificoltà inoltre a raggiungere la densità,che rimane sempre a 1016 g/l ( è aumentata di pochi punti dopo aggiunta di altro sale). devo continuare ad aggiungere altro sale? la vasca è 220l netti la sump circa 43l.
shineonlou non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2010, 17:42   #2
pepot
Imperator
 
L'avatar di pepot
 
Registrato: Dec 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 8.992
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepot

Annunci Mercatino: 0
la salinità e bassa
dovevi metterne 36 per litro
il ph non c'entra
ma hai usato acqua di osmosi?
__________________
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto...... Devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto...

Ultima modifica di pepot; 18-09-2010 alle ore 23:01.
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2010, 19:17   #3
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
sei sicuro della taratura del rifrattometro>?
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2010, 21:31   #4
shineonlou
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: caserta
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si l'acqua di ro è prodotta dal forwater 08 ed in uscita è 0.03 ppm (all'inizio era 0.00). il rifrattometro misura la densità specifica el'ho tarato come dicono le istruzioni
shineonlou non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 00:05   #5
dony3000
Discus
 
L'avatar di dony3000
 
Registrato: Mar 2009
Città: Lu centro de lu munnu
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: L'isola dei Tesori
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 2.626
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
34 grammi / litro..bè..dipende dal sale..io ad esempio ne devo mettere 38gr/l quindi affidati in parte a quello che leggi in giro..magari metti gli standard 35gr/l e poi aggiusti pian piano con il rifrattometro alla mano fino ad arrivare a 35o/oo di rifrattometro..
del ph non mi preoccuperei più di tanto..nel senso..MAI misurato..anche perchè a prescindere dal valore..c'è ben poco da fare..(che io sappia)
__________________
il mio nanetto e la sorella maggiore
dony3000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 01:33   #6
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 37
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Come prima cosa il rifrattometro va tarato con acqua bidistillata
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 14:57   #7
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
scusa ma hai sbagliato a scrivere o hai veramente messo 34 g di sale su un totale di 263 litri? Se è così per forza che hai la salinità bassa... Però magari ho capito male io... Sulla taratura del rifrattometro c'erano topic fiume su bidistillata vs osmosi normale, secondo me non c'è differenza..
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 20:16   #8
shineonlou
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: caserta
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no volevo dire 34 grammi per litro. ora penso di aver raggiunto la gravità specifica giusta: 1026 che corrisponde a 1023 g/l. la salinità è circa 37 ppm
shineonlou non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 21:06   #9
dony3000
Discus
 
L'avatar di dony3000
 
Registrato: Mar 2009
Città: Lu centro de lu munnu
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: L'isola dei Tesori
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 2.626
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da shineonlou Visualizza il messaggio
no volevo dire 34 grammi per litro. ora penso di aver raggiunto la gravità specifica giusta: 1026 che corrisponde a 1023 g/l. la salinità è circa 37 ppm
guarda..secondo me stai facendo confusione..
gravità..volevi dire salinità? densità?
1026 corrisponde a 1026, poichè stiamo parlando dello stesso valore..e questa si chiama densità che dipende anche dalla temperatura a cui fai la misurazione..
usando il rifrattometro devi trovarti 35o/oo, 37 è troppo e di sicuro con 34 grammi litro è impossibile che tu abbia un 37o/oo..io per arrivare al 35o/oo ne devo mettere 38gr/l..poi certo dipende anche dal sale ma..il tuo caso mi sà strano..ke sale usi?
__________________
il mio nanetto e la sorella maggiore
dony3000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 23:32   #10
shineonlou
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: caserta
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il sale è l' instant ocean. ma io ho un misuratore di salinità e di gravità specifica (peso specifico)non di densità. per cui io misuro 1026 di peso specifico che equivalgono a 1023 g/l (densità). inoltre a questa densità il misuratore mi da un valore di salinità pari a 37 ppm
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo, la temperatura alla quale faccio questa misurazione è di 26.5

Ultima modifica di shineonlou; 20-09-2010 alle ore 23:36. Motivo: Unione post automatica
shineonlou non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , salinità
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17188 seconds with 14 queries