AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   aiuto salinità (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261511)

shineonlou 18-09-2010 17:11

aiuto salinità
 
ho da24 ore disciolto 34 grammi di sale in vasca e sump, dapprima il ph era a 8.5 e la temperatura sui 25.5. oggi mi ritrovo una temperatura di poco più alta e ph 9.2! ho dificoltà inoltre a raggiungere la densità,che rimane sempre a 1016 g/l ( è aumentata di pochi punti dopo aggiunta di altro sale). devo continuare ad aggiungere altro sale? la vasca è 220l netti la sump circa 43l.

pepot 18-09-2010 17:42

la salinità e bassa
dovevi metterne 36 per litro
il ph non c'entra
ma hai usato acqua di osmosi?

ALGRANATI 18-09-2010 19:17

sei sicuro della taratura del rifrattometro>?

shineonlou 18-09-2010 21:31

si l'acqua di ro è prodotta dal forwater 08 ed in uscita è 0.03 ppm (all'inizio era 0.00). il rifrattometro misura la densità specifica el'ho tarato come dicono le istruzioni

dony3000 19-09-2010 00:05

34 grammi / litro..bè..dipende dal sale..io ad esempio ne devo mettere 38gr/l quindi affidati in parte a quello che leggi in giro..magari metti gli standard 35gr/l e poi aggiusti pian piano con il rifrattometro alla mano fino ad arrivare a 35o/oo di rifrattometro..
del ph non mi preoccuperei più di tanto..nel senso..MAI misurato..anche perchè a prescindere dal valore..c'è ben poco da fare..(che io sappia)

pirataj 19-09-2010 01:33

Come prima cosa il rifrattometro va tarato con acqua bidistillata

tommaso83 20-09-2010 14:57

scusa ma hai sbagliato a scrivere o hai veramente messo 34 g di sale su un totale di 263 litri? Se è così per forza che hai la salinità bassa... Però magari ho capito male io... #24 Sulla taratura del rifrattometro c'erano topic fiume su bidistillata vs osmosi normale, secondo me non c'è differenza..

shineonlou 20-09-2010 20:16

no volevo dire 34 grammi per litro. ora penso di aver raggiunto la gravità specifica giusta: 1026 che corrisponde a 1023 g/l. la salinità è circa 37 ppm

dony3000 20-09-2010 21:06

Quote:

Originariamente inviata da shineonlou (Messaggio 3173875)
no volevo dire 34 grammi per litro. ora penso di aver raggiunto la gravità specifica giusta: 1026 che corrisponde a 1023 g/l. la salinità è circa 37 ppm

guarda..secondo me stai facendo confusione..
gravità..volevi dire salinità? densità?
1026 corrisponde a 1026, poichè stiamo parlando dello stesso valore..e questa si chiama densità che dipende anche dalla temperatura a cui fai la misurazione..
usando il rifrattometro devi trovarti 35o/oo, 37 è troppo e di sicuro con 34 grammi litro è impossibile che tu abbia un 37o/oo..io per arrivare al 35o/oo ne devo mettere 38gr/l..poi certo dipende anche dal sale ma..il tuo caso mi sà strano..ke sale usi?

shineonlou 20-09-2010 23:32

il sale è l' instant ocean. ma io ho un misuratore di salinità e di gravità specifica (peso specifico)non di densità. per cui io misuro 1026 di peso specifico che equivalgono a 1023 g/l (densità). inoltre a questa densità il misuratore mi da un valore di salinità pari a 37 ppm
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo, la temperatura alla quale faccio questa misurazione è di 26.5


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09567 seconds with 13 queries