Ciao
arly, quello che dici è corretto a metà
Nel senso che in Elos hanno valutato di usare una pompa molto più potente, ma la portata della pompa è solo un parametro, e, onestamente, e te lo dico da ingegnere idraulico, è quello meno importante
Le pompe sono caratterizzate da una curva, che fornisce il variare della portata al variare della prevalenza, in pratica maggiore è "lo spazio" in altezza che devono vincere [prevalenza] minore è la portata. Quindi spesso si tende a semplificare il tutto considerando la massima portata a prevalenza zero, quindi come se la pompa fosse usata come pompa di movimento e non di risalita o per lo skimmer, e la prevalenza massima, e cioè i cm in altezza che la pompa riesce a superare con il suo getto d'acqua.
Quindi il cambio delle pompe, che sicuramente è stato migliorativo, non devi vederlo solo come variazione della portata, in quanto incrociandolo con la prevalenza assume valori diversi. Ma anche come un aumento della prevalenza.
Ti lascio a questo link, che sebbene parli delle pompe di risalita, spiega abbastanza il concetto di prevalenza e di portata, riuscendo a far capire la differenza pratica delle due cose e facendo vedere come riescano a variare in sinergia:
http://www.danireef.com/2008/11/29/p...ting-the-flow/
Con la nuova pompa quindi si ottiene una maggior portata, ma quello che conta è un aumento della prevalenza che porta ad una spinta molto maggiore.