Microgeophagus altispinosa
Ciao a tutti! Dopo 3 anni di poecillidi di vari tipi (ma soprattutto i classicissimi guppy/platy), grazie ai quali sono passato da una vasca da 50 litri ad una d 100 netti (per il solito problema di riproduzioni a ripetizione), starei maturando l'idea di passare allo splendido mondo dei ciclidi. Naturalmente per i pochissimi guppy/platy rimasti ho già trovato una nuova dimora, mentre per i pescetti nuovi avrei pensato, avendoli visti nella vasca di un amico, agli altispinosa. Questo perchè dalle pochissime informazione che ho reperito su di loro ne ho ricavato (ma qui cerco conferma) che gli altispinosa sono leggermente più robusti e più longevi dei loro famosi "cugini" ramirezi. Purtroppo le mie informazioni in merito a questi ciclidini si fermano qui, perchè non è che in rete se ne parli molto. Qualcuno saprebbe darmi qualche indicazione (es. ambiente di origine, caratteristiche chimiche dell'acqua, compagni preferit) o qualche link?
Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi.
Ciao
|