![]() |
Microgeophagus altispinosa
Ciao a tutti! Dopo 3 anni di poecillidi di vari tipi (ma soprattutto i classicissimi guppy/platy), grazie ai quali sono passato da una vasca da 50 litri ad una d 100 netti (per il solito problema di riproduzioni a ripetizione), starei maturando l'idea di passare allo splendido mondo dei ciclidi. Naturalmente per i pochissimi guppy/platy rimasti ho già trovato una nuova dimora, mentre per i pescetti nuovi avrei pensato, avendoli visti nella vasca di un amico, agli altispinosa. Questo perchè dalle pochissime informazione che ho reperito su di loro ne ho ricavato (ma qui cerco conferma) che gli altispinosa sono leggermente più robusti e più longevi dei loro famosi "cugini" ramirezi. Purtroppo le mie informazioni in merito a questi ciclidini si fermano qui, perchè non è che in rete se ne parli molto. Qualcuno saprebbe darmi qualche indicazione (es. ambiente di origine, caratteristiche chimiche dell'acqua, compagni preferit) o qualche link?
Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi. Ciao |
ciao, io li ho allevati...sono pesci stupendi!
se vuoi vedere qualche immagine fai una ricerca con google.it, basta che ci metti "altispinosa" e vengono fuori foto da giù di testa!! poi clicka qui: http://www.thekrib.com/Apisto/P-altispinosa.html è una pagina con 17 articoli...in inglese! cmq sono "nani" di buona taglia! direi acqua con valori pH da 7 in giù e durezza medio-bassa... qualcuno mi corregga...sono un po' arrugginito sui nani! |
>cmq sono "nani" di buona taglia! direi acqua con valori pH da 7 in giù e
>durezza medio-bassa... qualcuno mi corregga...sono un po' arrugginito >sui nani! L'unico "problema" è distinguere i sessi ... praticamente impossibile ! Son molto più robusti dei ram semplicemente perchè questi ultimi sono stati "distrutti dalle selezioni e dall'allevamento esasperato . In alternativa agli altaspinosa potresti prendere dei cacatuoides o dei rothpunkt , che son entrambi robustissimi . Mandi Massi |
Quote:
Ciao Enrico |
Innanzitutto grazie per le vostre gentilissime risposte!
Per il grande Apistomassi: 1) ma com'è che è sempre difficile (a parte il link che mi hanno dato con gli articoli in inglese) trovare del materiale sugli altispinosa quando sono pescetti che per un neofita di ciclidi come me sarebbero l'ideale (robusti e meno esigenti...)? 2) ho letto parecchio sui cacatuoides (che adoro!!!) ma mi sembrano un tantino più difficile da abbinare ad altri pesciotti, a causa del loro caratterino... 3) cosa sono i "rothpunkt"? (scusa l'ignoranza!) 4) OT: complimentoni per il bellissimo articolo su come arredare la canrina! ciao |
>Se non sono piccolissimi dalla papilla si riesce a capire. Solo che bisogna
> ribaltarli. Comincio a credere che le vasche senza fondo siano le meglio.... :-D Mandi Massi |
> Per il grande Apistomassi:
Azz , devono girare delle mie foto nudo se c'è gente che mi chama GRANDE !!!!!!!!!!!!! > 1) ma com'è che è sempre difficile (a parte il link che mi hanno dato con > gli articoli in inglese) trovare del materiale sugli altispinosa ... Perchè va in proporzione con la diffusione del pesce e questa viene data dall'appariscenza .... Se cerchi qualcosa sui discus trovi l'impossibile , dei ram trovi molto , degli steindachneri praticamente nulla .... >2) ho letto parecchio sui cacatuoides (che adoro!!!) ma mi sembrano un >tantino più difficile da abbinare ad altri pesciotti, a causa del loro >caratterino... I problemi ce li hanno ad esempio i piccoli di guppy , che vengono predati , ma daltronde quasi tutti i pesci d'acquario lo farebbero ... In ogni caso non dan più problemi che gli altri nani , l'importante è non tenere più specie di apistogramma per vasca e non tenerli in spazi troppo piccoli. >3) cosa sono i "rothpunkt"? (scusa l'ignoranza!) Questi: http://www.apistogramma.it/apistogra...20rotpunkt.htm http://www.akvariebladet.dk/galleri/...c_Rotpunkt.jpg é una specie affine agli Apistogramma alacrina , son robusti e relativamente facili da riprodurre come i caca . > 4) OT: complimentoni per il bellissimo articolo su come arredare la canrina! #12 Mandi Massi |
Ancora una volta GRAZIE Apistomassi! Allora, grazie ai tuoi splendidi consigli, sto arrivando piano piano ad avere le idee un po' più chiare. Ieri sera sono passato dall'acquarista di fiducia, ma, a parte guppy/platy, che vanno per la maggiore, soprattutto nel periodo natalizio, non ho visto granchè (gli altispinosa li trovo raramente, i caca li aveva venduti, c'era qualche ram non proprio in salute e...i rothpunkt non ho neanche provato a nominarli!!!). Comunque sarei propenso, a questo punto, ad orientarmi verso i caca; a questo punto vorrei solo avere una conferma: a parte il fatto di predare gli avannotti di guppy (ma questo in effetti lo fanno tutti i pescioti!), lasciano in pace gli altri coinquilini (guppy/platy) o si divertono a strappare code/pinne degli altri abitanti?
|
>lasciano in pace gli altri coinquilini (guppy/platy) o si divertono a >strappare code/pinne degli altri abitanti?
Avrai problemi grossi solo se metti altri ciclidi che vivono presso il fondo , per cui li puoi tenere anche con discus , mesonauta , scalari o altum . Mandi Massi |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl