Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Premesso che ho il marino da solo 6 mesi, un cubo da 60 lt con lo skimmer in titolo, ho da fare 3 considerazioni,
1: è abbastanza rumuroso, io lo ho in sala e quindi non mi da fastidio ma non lo consiglierei per una camera
2: fà un sacco di microbollicine che escono da sotto, queste poi vengono ""sparate" in giro dalla pompa con il risultato che la vasca ne è piena con un bruttissimo effetto, insomma non ho mai l'acqua ""limpida"" come vorrei
3: all'inizio schiuma benissimo, ma appena si comincia a sporcare il tubo dove sale la schiuma cala di netto, anche aprendo parecchio la valvola resta difficile regolarlo, conviene pulirlo una volta al giorno.
1) Nessuno skimmer e' silenzioso al 100%....e tutti gli appesi bene o male sono rumorosi.....
2) Qui c'e' qualcosa che non va'.....spigami come lo hai regolato....
3) Abbastanza normale......
[QUOTE=giangi1970;31216222) Qui c'e' qualcosa che non va'.....spigami come lo hai regolato....
[/QUOTE]
c'è poco da regolare, c'è solo la rotellina per aumentare/diminuire la schiumazione, lo ho anche smontato da poco per vedere se c'era qualcosa che non andava tipo il tubicino semiostruito o piegato e per pulirlo, ma è tutto a posto, magari se c'è qualcun'altro che lo usa mi potrebbe dire se ha lo stesso problema e come risolverlo perchè è molto fastidioso, l'altra sera inoltre ho notato che un pagliaccetto ne aveva qualcuna ""attaccata"" sul corpo.
Sono andato a guardare, allora adesso il livello dell'acqua sarà un paio di mm sopra al disegno tipo onda che lo segnala, forse un pochino troppo alto il livello dell'acqua ?? deve stare che si vede appena il disegno ??
io il problema del rumore nel nano wave skimmer l'ho risolto quasi completamente mettendo un tubicino con valvola sul buco per l'aria....così fa meno rumore e posso regolare l'aria....prima non schiumava proprio..ora va alla grande....
io il problema del rumore nel nano wave skimmer l'ho risolto quasi completamente mettendo un tubicino con valvola sul buco per l'aria....così fa meno rumore e posso regolare l'aria....prima non schiumava proprio..ora va alla grande....
Puoi spiegarmi meglio sta cosa per favore, quale buco per l'aria dici, e per valvola cosa intendi.
a te poi escono da sotto delle ""microbollicine""???
Puoi spiegarmi meglio sta cosa per favore, quale buco per l'aria dici, e per valvola cosa intendi.
a te poi escono da sotto delle ""microbollicine""???[/QUOTE]
non so nel tuo skimmer.....ma nel mio c'è un buco per il passaggio dell'aria,che quando l'ho comprato era aperto.....dovevi sentire il rumore.....ci ho incastrato un pezzetto di tubo per areatore con una valvola per regolare il passaggio dell'aria.....per le bollicine...ne fa un po appena lo riaccendo dopo la manutenzione....dopo un oretta comincia a schiumare per bene e le bollicine spariscono.......l'importante e che tengo il livello dell'acqua in sump costante perche se il livello sale e scende si stara e le bollicine sono continue.....
non so nel tuo skimmer.....ma nel mio c'è un buco per il passaggio dell'aria,che quando l'ho comprato era aperto.....dovevi sentire il rumore.....ci ho incastrato un pezzetto di tubo per areatore con una valvola per regolare il passaggio dell'aria.....per le bollicine...ne fa un po appena lo riaccendo dopo la manutenzione....dopo un oretta comincia a schiumare per bene e le bollicine spariscono.......l'importante e che tengo il livello dell'acqua in sump costante perche se il livello sale e scende si stara e le bollicine sono continue.....
Scusa ma non avevo fatto caso che il tuo ski non è ugale al mio, per le bollicine ho seguito le indicazioni di giangi1970 e ho livellato meglio, speriamo bene e che almeno diminuiscano ste bollicine.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da giangi1970
Paolo Scalare....esatto....
OHH...sia chiaro...mica dico che sia quello che ti fa' le bolle....ma intanto cominciamo con quello.....
Tona....e ' una soluzione....Tunze non l'ha messo piu' cha altro per l'estetica....so' TEDESCHI::::
Per carità giangi non parliamo male dei tedeschi, ho in casa per le vacanze un amica di mia figlia che vive in germania con il suo fidanzato "tedesco" e che mi ha chiesto consigli per mettere sù un acquario (dolce), io oltre a dargli qualche prima indicazione gli ho detto di rivolgersi quì sul forum per ogni dubbio e consigli che è il migliore a cui possano far riferimento
__________________ Ciao, Paolo.
Ultima modifica di PaoloScalare; 16-08-2010 alle ore 10:40.
Motivo: Unione post automatica
ciao, anche io avevo un Tunze nano 9002, ma per la mia vasca gli amici del forum mi hanno consigliato di toglierlo, comunque quello che avevo a dir la verità, gran rumore e bollicine non ne faceva, per il resto concordo pienamente con te non è che schiumi bene, si sporca facilmente il collo del bicchiere e poi....; io l'ho portato dal mio rivenditore pensando che non riuscisse a me la regolazione ma non era così.