Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chi sono i pescatori? Esperienze, luoghi e catture...
Chi sono gli acquariofili appassionati anche di pesca? In special modo di trota, sia torrente che laghi alpini o appenninici.. Mettete pure qualche foto di catture importanti per qualunque motivo, bellezza, dimensioni, ecc.. O anche di uscite di pesca da ricordare, insomma anche di qualunque cosa ci giri intorno..
ci sono io però pesco solo i mare, purtoppo nelle vicinanze non ci sono laghi e il mare palermotano è con pochissimo pesce, anche quando si va in barca bisogna avere molta fortuna -28d# la pescata migliore infatti lì ho fatta a pantelleria, tanti chili di pesce in mezza mattinata, il tempo di arrivare a fondo e il pesce aveva già abboccato, un altra pescata da ricordare è quella dei tonetti a traina davanti palermo, ma a me non piace pescare a traina, infatti non l' ho fatto +
------------------------------------------------------------------------
ps, quanto costerebbe una licenza per pescare nelle acque interne???
Ultima modifica di UCN PA; 06-08-2010 alle ore 14:50.
Motivo: Unione post automatica
ciao ci sono ankioooooooooooooo
pesco sia al mare in barca che sul fiume..
devo dire che come dà gusto pescare i pesci pettine in sardegna..non c'è paragone..puoi tirar fuori dai balestra alle lampughe, sogliole..un paradiso
per le acque interne io l'ho pagata 35..ora non so se varia da regione a regione..
La Sardegna bellissima la licenza anche in Toscana viene 35.. Il frequento i fossi e torrentelli del senese e pisano in cerca di selvatiche.. Poi qualche torrente appenninico tipo Lima e scoltenna. Al nord invece sarca, passirio, comprensorio di livigno..
Mi piace pescare in posti incontaminati e paesaggi mozzafiato..
a me la licenza è costata 150€
ma non quella di pesca, non ho abbastanza pazienza, ho optato per quella per gli esplosivi...
..un candelotto e un retino!!
....ci sono anche io....barca e 2 canne ammollo...amo troppo la traina costiera...domani mare permettendo alle 6 in acqua....inizia ora il periodo delle lampughe e ricciole
__________________
....fai beni a iatta cà ti ratta...è vero!!
io appassionado di pesca sin da piccolino ho pescato ovunnque anke in acque interne,ma il mare e la mia vita..... ex garista di canna da riva! La mia pescata da ricordare e insieme ad un mio amico "proprietario della barca" in sole 3 ore 40kg di sole Orate con alcuni pezzi di sogno cioè dai 2kg hai 4kg di peso!! Quella è stata una pescata irripetibile cioè ke non capiterà mai più almeno credo
eccolo!!
però faccio pesca sub !!
spinning in mare
pesca da fondo
insomma sfrutto la costa barese al meglio
cattura da ricordare un polpo da 130 kg
brutti ricordi dentice da 5/6 kg padellato in apnea
eccolo!!
però faccio pesca sub !!
spinning in mare
pesca da fondo
insomma sfrutto la costa barese al meglio
cattura da ricordare un polpo da 130 kg
brutti ricordi dentice da 5/6 kg padellato in apnea
è impossibile un polpo da 130 kg anche perchè non ne esistono...
fai una ricerca su google per avere maggiori conferme...il loro peso massimo arriva eccezionalmente ai 30 kg, confermato da biologo marino!ma 130 kg pigliava la barca e la cappottava minimo...
__________________
....fai beni a iatta cà ti ratta...è vero!!
Eccomi sono un PAM! ovvero un pescatore a mosca...
Pesco a secca ed a ninfa su torrente, trote e temoli. Purtroppo c'è sempre meno pesce e meno soddisfazioni...
Comunque ho provato più o meno tutti i tipi di pesca, prima della mosca, la mia preferita era a passata sui grossi fiumi, tipo Ticino o Po, a barbi, savette, pighi, anche sui fossi cavedani, barbi, carpe, scardole; le scardolone (piotte) del lago maggiore a galleggiante e fiocco di pane... ma anche spinning sul lago a lucci e persici; a fondo carpe, pesci gatto, siluri su fiumi, lanche, laghi, carpe a passata, a traina al mare, bolentino anche di profondità (ogni tanto ancora con un amico...).