![]() |
Chi sono i pescatori? Esperienze, luoghi e catture...
Chi sono gli acquariofili appassionati anche di pesca? In special modo di trota, sia torrente che laghi alpini o appenninici.. Mettete pure qualche foto di catture importanti per qualunque motivo, bellezza, dimensioni, ecc.. O anche di uscite di pesca da ricordare, insomma anche di qualunque cosa ci giri intorno..
|
ci sono io :-)) però pesco solo i mare, purtoppo nelle vicinanze non ci sono laghi :-( e il mare palermotano è con pochissimo pesce, anche quando si va in barca bisogna avere molta fortuna -28d# la pescata migliore infatti lì ho fatta a pantelleria, tanti chili di pesce in mezza mattinata, il tempo di arrivare a fondo e il pesce aveva già abboccato, un altra pescata da ricordare è quella dei tonetti a traina davanti palermo, ma a me non piace pescare a traina, infatti non l' ho fatto +
------------------------------------------------------------------------ ps, quanto costerebbe una licenza per pescare nelle acque interne??? |
ciao ci sono ankioooooooooooooo
pesco sia al mare in barca che sul fiume.. devo dire che come dà gusto pescare i pesci pettine in sardegna..non c'è paragone..puoi tirar fuori dai balestra alle lampughe, sogliole..un paradiso -d10 per le acque interne io l'ho pagata 35..ora non so se varia da regione a regione.. |
La Sardegna bellissima:-) la licenza anche in Toscana viene 35.. Il frequento i fossi e torrentelli del senese e pisano in cerca di selvatiche.. Poi qualche torrente appenninico tipo Lima e scoltenna. Al nord invece sarca, passirio, comprensorio di livigno..
Mi piace pescare in posti incontaminati e paesaggi mozzafiato.. |
a me la licenza è costata 150€
ma non quella di pesca, non ho abbastanza pazienza, ho optato per quella per gli esplosivi... ..un candelotto e un retino!! -97- |
....ci sono anche io....barca e 2 canne ammollo...amo troppo la traina costiera...domani mare permettendo alle 6 in acqua....:-))inizia ora il periodo delle lampughe e ricciole#19
|
io appassionado di pesca sin da piccolino ho pescato ovunnque anke in acque interne,ma il mare e la mia vita..... ex garista di canna da riva! La mia pescata da ricordare e insieme ad un mio amico "proprietario della barca" in sole 3 ore 40kg di sole Orate con alcuni pezzi di sogno cioè dai 2kg hai 4kg di peso!! Quella è stata una pescata irripetibile cioè ke non capiterà mai più almeno credo :-))
|
eccolo!!
però faccio pesca sub !! spinning in mare pesca da fondo insomma sfrutto la costa barese al meglio cattura da ricordare un polpo da 130 kg brutti ricordi dentice da 5/6 kg padellato in apnea |
Eccomi sono un PAM! ovvero un pescatore a mosca...
Pesco a secca ed a ninfa su torrente, trote e temoli. Purtroppo c'è sempre meno pesce e meno soddisfazioni... Comunque ho provato più o meno tutti i tipi di pesca, prima della mosca, la mia preferita era a passata sui grossi fiumi, tipo Ticino o Po, a barbi, savette, pighi, anche sui fossi cavedani, barbi, carpe, scardole; le scardolone (piotte) del lago maggiore a galleggiante e fiocco di pane... ma anche spinning sul lago a lucci e persici; a fondo carpe, pesci gatto, siluri su fiumi, lanche, laghi, carpe a passata, a traina al mare, bolentino anche di profondità (ogni tanto ancora con un amico...). |
eccomi anch'io da buon lagunare pratico pesca in apnea alle spigole, pesca in barca sempre a spigole e orate, e dall'anno scorso mi sono dato alle palamiti....poi vabbè sgombri, seppie quando ho occasione:-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl