Benvenuto felixpug...
Io dico che è pazzo ma non troppo...
I cannolicchi sono molto utili per svolgere l'azione biologica cioè danno molta superficie per fare insediare i batteri che trasformano i nitriti in nitrati (detto in parole povere).
Questa situazione la puoi avere anche con delle semplici spugne in quanto anche esse offrono tanta superficie per l'insediamento dei batteri.
Ovviamente vanno trattati allo stesso modo cioè,una volta inseriti,non vanno più toccati se non in casi mooolto particolari.
L'importante è che il tuo filtro riesca a svolgere sia l'azione meccanica (cioè trattenere le impurità più grosse come foglie e scarti dei pesci) sia quella biologica (cioè di trasformare le sostanze dannose in quelle più sopportabili).
Puoi mettere all'inizio del filtro della lana di Perlon che svolge la sola azione meccanica,poi le spugne delle quali andrai a sciacquare solo la prima (nell'acqua del cambio settimanale e solo quando la spugna è talmente intasata da non permettere il normale passaggio dell'acqua).
Io ti consiglio comunque di usare i cannolicchi come supporto biologico quindi ti troverai ad avere l'acqua che passa forzatamente attraverso la lana,una spugna ed infine attraverso i cannolicchi.
Il carbone lo puoi togliere in quanto assorbe sia le sostanza "buone" che quelle "cattive" e di solito lo si usa dopo una cura con medicinale per assorbire il prodotto
