Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 16-12-2005, 11:26   #1
djrome
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Impianto CO2 --- QUANTE BOLLE AL mininuto?!? ---

Salve a tutti...io posseggo un impianto CO2 Energy Classic della Ferplast che, sfrutta la fermentazione dello zucchero mischiato ad alcuni reagenti per produrre anidride carbonica. Vorrei sapere orientativamente, dato che nel mio sistema non si può governare la quantità di bolle prodotte, quante bolle al minuto in media dovrebbe produrre? sapreste darmi un consiglio rispetto anche al posizionamento in quanto (sempre per il principio dei vasi comunicanti credo...) forse si potrebbe cercare di spingere meglio il gas...boh

Inoltre volevo chiedervi, è giusto attivarlo solo quando sono in funzione i neon per il fotoperiodo? Grazie a tutti quelli che interverranno alla discussione
djrome non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-12-2005, 13:02   #2
Bleach
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho 2 impiantini a fermentazione simili al tuo (Dennerle) che uso in 2 acquari da circa 100 litri che tengo in ufficio. I miei producono circa 10 bolle\minuto che rapportate al kh dell'acqua delle vasche sono sufficenti.
Considera che cmq che secondo me le bolle\minuto di un impianto di questo tipo non sono paragonabili ad un impianto a bombola, in quanto questo di solito permette una migliore diffusione della Co2. E' una mia opinione, quindi molto probabile che qualcuno la pensi in maniera diametralmente opposta

Cmq, con la fermentazione, considera che generalmente dai un semplice "ausilio" alle piante, ma ben difficilmente si raggiunge l'equilibrio chimico corretto. Insomma.. poco è meglio che niente

Proprio per quanto detto sopra, io ti consiglio di non legare la diffusione al fotoperiodo...

Spero di esserti stato utile
Bleach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2005, 13:51   #3
Lydia
Pesce rosso
 
L'avatar di Lydia
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 915
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 29
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche io ho l'impiantino della ferplast,ma da poco tempo e quindi so poco,e anche io vorrei sapere tanto....
Sicuramente piu sale la temperatura dell ambiente,piu bolle produce.Il mio faceva 1 bolla/20 secondi,poi ho messo la bottiglietta sul coperchio-come mi hanno consigliato qui sul forum - e visto che li fa piu caldo sono arrivata a 1 bolla /5 secondi!!
Le piante sono visibilmente contente-fanno salire un sacco di bollicine di ossigeno e crescono bene.
Attualmente la notte lo stacco,infatti e un dilemma,ho chiesto a due commercianti -uno mi ha detto di lasciarlo la notte,e l'altro di spegnerlo assolutamente,altrimenti potevano soffrirne i pesci.
Quello che ha detto di spegnerlo sosteneva che per il ph non ci dovrebbero essere problemi,perchè di notte le piante producono il CO2.
Cosa faccio?
Lydia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2005, 14:04   #4
Bleach
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...continuando il paragone con i dennerle, questi hanno una specie di box in polistirolo che contiene la bottiglia e che con del biadesivo si attacca alla parete dell'acquario. Serve per coibentare la bottiglia stessa e per tenerla ad una temperatura vicina a quella dell'acqua interna alla vasca.
Nelle istruzioni infatti viene chiaramente indicato di mischiare i componenti in un preciso intervallo di T... più la T è bassa, più la pruduzione diminuisce, fino ad arrestarsi.



nella foto è visibile il contenitore di cui parlo.
Bleach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2005, 14:06   #5
djrome
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Lydia...grazie per aver risposto...sicuramente durante il fotoperiodo cioè di giorno, le piante hanno bisogno di CO2 per la fotosintesi e quindi producono ossigeno...di notte invece con i neon spenti...rilasciano CO2 nell'acqua che, se sommato a quello dei pesci dovrebbe portare ad un'abbondanza di anidride carbonica e forse potrebbe dar fastidio...questa è la mia opinione.. ma, tenendo sempre presente che il nostro im pianto è a fermentazione e non con bombola...

A questo punto, seguo il consiglio di bleach...lo lascio acceso ininterrottamente vediamo cosa succede...fortunatamente non ho ancora pesci in vasca...
__________________
Ho comprato un Cayman 60 da lui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=38580

ad un prezzo Incrediiiiibbbbile!!! (by Sasà)...
djrome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2005, 15:38   #6
Bleach
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho scritto alla ferplat... appena mi rispondono posto il contenuto qui.
Bleach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2005, 17:14   #7
P3gasus
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2005
Città: Agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 657
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusate l'intervento
lydia ha detto che ha messo il contenitore sopra il coperchio per sfruttare il calore prodotto dalle lampade e produrre più co2!
questo dovrebbe significare che la quantità di co2 prodotta è maggiore di giorno (coperchio a circa 30-40°) e minore di notte(coperchio a temp ambiente o quasi)
questo renderebbe inutile lo spegnimento dell'impianto!!
infatti il principale problema della co2 di notte è dovuto allo sbalzo che si crea al ph (all'aumento della co2 il ph scende). Il rovescio della medaglia è che chiudendo la co2 il pH durante la notte si alza arrivano a 7 ed anche più!!
con il sistema dell'aumento della temp del barattolo all'accenzione delle lampade invece si avrà un aumento della co2 quanto serve ed una diminuzione (ma non fine) quando non serve in questo modo il tutto dovrebbe essere stabile!!!
mi rendo conto che sono tutte osservazioni basate sull'assenza di calcoli precisi.. ma magari qualcosa di vero c'è!!

Giuseppe
P3gasus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2005, 17:37   #8
stepix
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stepix

Annunci Mercatino: 0
anche io ho il sistemino in questione per la co2 da poche settimane, per ora nessun problema per i miei pesci, lo lascio attaccato giorno e notte e mi produce circa 10 bolle al minuto.........speriamo bene!!!!
__________________
Un po' di foto......(ultimo aggiornamento 19/1/2006 alle 12:02)

http://spaces.msn.com/members/1982stefano/
stepix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2005, 18:34   #9
Lydia
Pesce rosso
 
L'avatar di Lydia
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 915
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 29
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
-----------dovrebbe significare che la quantità di co2 prodotta è maggiore di giorno(coperchio a circa 30-40°) e minore di notte(coperchio a temp ambiente o quasi)
questo renderebbe inutile lo spegnimento dell'impianto!!
infatti il principale problema della co2 di notte è dovuto allo sbalzo che si crea al ph (all'aumento della co2 il ph scende). Il rovescio della medaglia è che chiudendo la co2 il pH durante la notte si alza arrivano a 7 ed anche più!!
con il sistema dell'aumento della temp del barattolo all'accenzione delle lampade invece si avrà un aumento della co2 quanto serve ed una diminuzione (ma non fine) quando non serve in questo modo il tutto dovrebbe essere stabile!!!
mi rendo conto che sono tutte osservazioni basate sull'assenza di calcoli precisi.. ma magari qualcosa di vero c'è!!-----------

Ottimo ragionamento,ma infatti come calcolo esatto non si sa.Ci vorrebbero i strumenti precisi e una misurazione continua per essere sicuri.---Qualcuno non l'ha fatto,cosi per caso?

Sono curiosa cosa dice la ferplast!!Probabilmente diranno di lasciare attacchato,per vendere di piu il loro prodotto... -28d#
Ma a proposito-l'impianto dovrebbe funzionare anche con il lievito,no??
Le bustine del prodotto originale costano 7 Euri e dovrebbero durare per solo un mese.
Comunque quelli della Dennerle sono piu seri-hanno pensato subito al problema della temperatura e si sono inventati qualcosa,io ho dovuto chiedere al forum.
Lydia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2005, 18:36   #10
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Attualmente la notte lo stacco,infatti e un dilemma
Cosa faccio?
Quote:
lydia ha detto che ha messo il contenitore sopra il coperchio per sfruttare il calore prodotto dalle lampade e produrre più co2!
questo dovrebbe significare che la quantità di co2 prodotta è maggiore di giorno (coperchio a circa 30-40°) e minore di notte(coperchio a temp ambiente o quasi)
questo renderebbe inutile lo spegnimento dell'impianto!!
Esatto. Con questo sistema non c'è bisogno di staccare l'impianto di notte.
Operazione che comunque potrebbe risultare negativa per eventuali sbalzi di pH. La decisione di interrompere o meno la CO2 di notte è dipendente da una miriade di fattori (pH, kH, n° pesci, n° piante, litri, luce, filtro,......) e quindi varia da un'acquario all'altro. Meglio fare prove e misurazioni per arrivare al giusto equilibrio.
Per quanto riguarda la regolazione del numero delle bolle, basta uno di quei regolatori che si trovano insieme ai deflussori per flebo (in vendita in farmacia ad 1 euro e che, tra l'altro, posseggono anche un altro componente che funge egregiamente da contabolle).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bolle , co2 , impianto , mininuto , quante
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20578 seconds with 14 queries