Buongiorno,
ho letto la scheda sulla
muffa del legno e credo sia il mio caso, ma vi chiedo cmq cortesemente un parere, e vi spiego subito il perchè.
La vasca è in maturazione da oltre 3 settimane, e i miei legni, nonostante la bollitura (parziale, perchè sono molto grandi) hanno iniziato a manifestare dopo pochi gg una specie di pellicola trasparente sopra, che si è poi trasformata in quel che vedete, e non accenna a diminuire.
Ho usato acqua di osmosi per 1/2 acquario e l'altra 1/2 è rubinetto con biocondizionatore, ed ho aggiunto batteri ogni settimana.
i valori oggi della mia acqua sono:
pH 6.8 - 7
KH 6°d
GH tra 6° e 10°d
NO2 ed NO3 assenti
in teoria potrei mettere i pesci, ma 2 neritine, inserite una alla fine della 2° settimana e l'altra alla fine della 3°, sono morte nel giro di 24h!
Vorrei evitare una fine prematura anche ai miei platy, quindi chiedo a voi un parere.
Vi segnalo anche, come si vede nella prima foto, una specie di fastidiosa schiumetta in superficie che non riesco a decifrare.
Un negoziante mi ha detto che i miei legni sono da trattare con una specie di cannello ossiacetilenico (tipo da saldatore), mi date una mano, per favore?
