AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Muffa del legno o cosa? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244888)

clademo 11-05-2010 20:56

Muffa del legno o cosa?
 
Buongiorno,
ho letto la scheda sulla muffa del legno e credo sia il mio caso, ma vi chiedo cmq cortesemente un parere, e vi spiego subito il perchè.
La vasca è in maturazione da oltre 3 settimane, e i miei legni, nonostante la bollitura (parziale, perchè sono molto grandi) hanno iniziato a manifestare dopo pochi gg una specie di pellicola trasparente sopra, che si è poi trasformata in quel che vedete, e non accenna a diminuire.
Ho usato acqua di osmosi per 1/2 acquario e l'altra 1/2 è rubinetto con biocondizionatore, ed ho aggiunto batteri ogni settimana.
i valori oggi della mia acqua sono:
pH 6.8 - 7
KH 6°d
GH tra 6° e 10°d
NO2 ed NO3 assenti
in teoria potrei mettere i pesci, ma 2 neritine, inserite una alla fine della 2° settimana e l'altra alla fine della 3°, sono morte nel giro di 24h!
Vorrei evitare una fine prematura anche ai miei platy, quindi chiedo a voi un parere.
Vi segnalo anche, come si vede nella prima foto, una specie di fastidiosa schiumetta in superficie che non riesco a decifrare.
Un negoziante mi ha detto che i miei legni sono da trattare con una specie di cannello ossiacetilenico (tipo da saldatore), mi date una mano, per favore?

http://s1.postimage.org/pFbir.jpg

http://s1.postimage.org/pFdNA.jpg

http://s1.postimage.org/pFghJ.jpg

http://s1.postimage.org/pFiMS.jpg

clademo 12-05-2010 19:07

nessuno sa rispondermi? :-(

Linneo 13-05-2010 09:13

A volte queste formazioni persistono anche molto a lungo, dipende da tanti fattori. Io comunque non mi preoccuperei, prima o poi regrediscono anche perchè soggette all'azione di grazing di vari organismi.

Probabilmente il problema è anche dovuto alla selezione perpetrata attraverso la bollitura dei legni.

Credo che nella tua vasca ci sia comunque qualche piccolo problemino, vista la schiuma. Non è escluso che tu debba aspettare un po' di più prima di poter introdurre i pesci.

Maurizio
www.acquariofiliaemicroscopia.it

clademo 13-05-2010 16:08

cioè, la schiuma da cosa può dipendere?
io ho ipotizzato che fosse la CO2 a lievito che aveva "tracimato" nella vasca, quindi ho staccato la CO2 ed ho fatto un cambio di 20 lt su 100 di sola osmosi.
può essere altro? consigli?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06887 seconds with 13 queries