POPOLAZIONE, valutando che tu stia pensando di predisporre i valori per i cardinali:
- niente scalari, non ci stanno, ma potresti agevolmente metterci una coppia di apistogramma (ciclidi nani), guarda qui, puoi scegliere tra uno di questi
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...IVELLO_NUOTO=0
- corydoras: se metti la coppia di ancy sei già affollato. se non la metti, ci metterei 5 corydoras (se hai fondo sabbioso - credo non gradiscano la flourite!)
- cardinali sono un po' allo stretto. che ne dici di scegliere tra rasbore, o microrasbore? guarda qui:
http://nano-fish.blogspot.com/
- otocynclus no: a parte che solo 2 non hanno senso, van messi poi tra 6 mesi....
- per quanto riguarda la coppia di ancy io sono tra i sostenitori del 100 lt (....sarà anche che ho avuto un ancy particolarmente devastatore....) e in una vasca con soli 60 cm non metterei la coppia, ma uno solo (poi vedi tu su cosa ti vuoi concentrare, ne metterei uno solo anche in base al resto della popolazione eprchè gli ancy sporcano anche parecchio, io sono per le vasche non troppo affollate....). Anche perchè la ripro degli apistogramma è a sua volta molto interessante, non terrei 2 specie diverse che si riproducono sul fondo in 60 lt perchè rischi che pasticciano.... (o stai pensando di spostare la coppia dal 40 lt a questa vasca?)
- caridine o neocaridine: non so se si adattano ai valori, dovresti verificare.
MATURAZIONE VASCA:
- perchè vuoi far partire la vasca senza cannolicchi? l'attivatore batterico è inutile, la piantumazione è meglio farla da subito e non dopo 10 gg anche perchè così la puoi fare con l'acqua a metà livello anzichè a vasca piena.
-flourite: non la conosco direttamente, ma se usi questo fondo lo devi usare da solo, dicono sia molto naturale. deciditi, però: con la flourite ha senso puntare sulla vegetazione, e quindi magari pensare di aumentare la luce e metterci co2.
la riccia va legata, non va bene per il praticello sulla flourite. con quella luce, ci potresti mettere dell'echinodorus tenellus, oppure cryptocorine parva
- cannolicchi dall'altro acquario: beh, se l'altro acquario è "in salute" fallo tranquillamente.
considerazioni: una vasca è sottodimensionata quando il carico organico è eccessivo e lo spazio per il nuoto dei pesci è insufficiente. questo non vuol che i pesci muoiono o non si riproducono, a meno che non si alzino i nitriti (ma maturata la vasca dovresti proprio averci messo un esercito di pesci!), è più probabile che salgano i nitrati (alghe e alla lunga cattiva salute dei pesci). Anche se sopravvivono, in poco spazio i pesci sono sacrificati, anche nei comportamenti che potresti apprezzare. un filtro sovradimensionato non serve quindi a ovviare a una vasca troppo piccola: per quanto sia sovradimensionato aggiunge pochi litri! tieni conto poi che rischi una corrente eccessiva (...soprattutto se ci metti un fondo polveroso....)