Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Vecchio 29-04-2010, 18:45   #1
manu_75
Guppy
 
Registrato: May 2009
Città: santorso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 240
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pannellino fotovoltaico?

mi sto chiedendo se riusciamo a produrre un pò di corrente per l'acquario da tutti quei neon che lasciamo accesi per ore ogni giorno.nessuno ha mai provato ad applicare un pannellino fotovoltaico in qualche parte dell'acquario per produrre un pò di energia?200 watt per 10 ore al giorno sono una bella cifra,non è che riusciamo ad alimentare qualche lucina con un pannellino?io non ci capisco nulla di queste cose,ma mi rode pagare bollete luce così care
manu_75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2010, 19:27   #2
gazzy81
Pesce rosso
 
L'avatar di gazzy81
 
Registrato: Feb 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 622
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ottima domenda, io sto provando con dei pannellini 5x3 cm ad alimentare le ventole di raffreddamento della vasca. per ora sono arrivato solo a 3v di corrente. Vorrei almeno 6.
so che esistono anche quelli che tiano fuori 12v ma non so se con le luci delle plafo hanno lo stesso effetto di quella del sole.
gazzy81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2010, 14:53   #3
serghio
Pesce rosso
 
L'avatar di serghio
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pantigliate MI
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 556
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a serghio Invia un messaggio tramite MSN a serghio

Annunci Mercatino: 0
secondo me sfruttare le luci della vasca è impossibile: a questo punto conviene metterli sul tetto per avere un risultato.
Non so se si può fare una cosa del genere:
Pannelli sul tetto => Batterie per accumulare => Vasca
quando le batterie finiscono si ricollega alla rete. Magari utilizzarle solo per le luci o poco più.
serghio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2010, 21:32   #4
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da serghio Visualizza il messaggio
secondo me sfruttare le luci della vasca è impossibile: a questo punto conviene metterli sul tetto per avere un risultato.
Non so se si può fare una cosa del genere:
Pannelli sul tetto => Batterie per accumulare => Vasca
quando le batterie finiscono si ricollega alla rete. Magari utilizzarle solo per le luci o poco più.
Non puoi farlo ...
... pensa se un tecnico Enel sta intervenendo in zona, pensando che la luce sia staccata
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2010, 17:25   #5
andreaclc82
Pesce rosso
 
L'avatar di andreaclc82
 
Registrato: Jan 2010
Città: Salò (BS)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 689
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ma quale fotovoltaico e fotovoltaico, qui l'unica energia pulita che si può usare è quella idroelettrica sfruttando la caduta dell'acqua con una dinamo..
..questa si che è un idea geniale
andreaclc82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2010, 22:15   #6
serghio
Pesce rosso
 
L'avatar di serghio
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pantigliate MI
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 556
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a serghio Invia un messaggio tramite MSN a serghio

Annunci Mercatino: 0
ma infatti non intendo passare per la rete elettrica, ma con un cavo a parte. è come se fosse qualcosa che va a batterie... al tecnico che gli frega?
serghio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2010, 23:21   #7
madmaxreef
Discus
 
L'avatar di madmaxreef
 
Registrato: Dec 2006
Città: urbino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a madmaxreef

Annunci Mercatino: 0
certo chè si può fare i primi impianti fotovoltaici sono nati proprio con questo obbiettivo e tuttora le pale eoliche funzionano con questo concetto, luce o vento caricano le batterie che poi alimentano quello che vogliamo noi , naturalmente non vanno direttamente allaciati alla rete enel
questo sistema ha però parecchie lacune in primis l'usura e il costo delle batterie e adesso per fortuna enel ci permette di allacciare gli impianti alla rete percependo anche un buon guadagno quindi è meglio vendere a enel e riprenderla in caso di bisogno
__________________
IL BLOG DELLA MIA VASCA
madmaxreef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2010, 23:57   #8
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da serghio Visualizza il messaggio
ma infatti non intendo passare per la rete elettrica, ma con un cavo a parte. è come se fosse qualcosa che va a batterie... al tecnico che gli frega?
...penso che il tecnico prenda la scossa

comunque l'impianto lo puoi fare o autonomo oppure collegati in parallelo alla rete pubblica (e in questo caso NON PUOI disporre di alcuna forma di accumulazione, e in caso di black-out NON PUOI usare la corrente che produrrebbe)
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2010, 23:46   #9
madmaxreef
Discus
 
L'avatar di madmaxreef
 
Registrato: Dec 2006
Città: urbino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a madmaxreef

Annunci Mercatino: 0
massimo è solo un gioco di scambi elettrici, quando si usa la corrente dalle batterie ci si deve staccare automaticamente dalla rete altimente anche tutti i gruppi di continuità dovrebbbero essere fuorilegge...-28d#
__________________
IL BLOG DELLA MIA VASCA
madmaxreef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2010, 09:14   #10
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da madmaxreef Visualizza il messaggio
massimo è solo un gioco di scambi elettrici, quando si usa la corrente dalle batterie ci si deve staccare automaticamente dalla rete altimente anche tutti i gruppi di continuità dovrebbbero essere fuorilegge...-28d#
da quello che so (ma non sono espertissimo) se vuoi fare un impianto fotovoltaico collegato alle batterie non puoi collegarlo alla rete.
Ci deve essere un'interruzione che garantisca Enel che non reimmetti in rete energia, a garanzia dei tecnici Enel che intervengono in caso di guasto

I gruppi di continuità non sono fuorilegge, ma se sei un produttore di energia elettrica che reimmette energia in rete e usufruisci del conto energia, devi sottostare a determinate regole.
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fotovoltaico , pannellino
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17864 seconds with 14 queries