Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Vecchio 19-04-2010, 16:13   #1
mici0
Avannotto
 
L'avatar di mici0
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mici0

Annunci Mercatino: 0
uova di planorbarius ?

Ragazzi stavo cercndo di capire se queste siano uova delle planorbarius che ho in vasca:





Scusate per le foto spero riusciate a capire ugualmente se si tratta di esse oppure no, da quel che vedo sembrano simili alle uova di altri gateropodi che ho visto in questa sezione, ma non trovo foto di quelle delle planorbarius.

Grazie mille per l 'aiuto!
mici0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2010, 19:13   #2
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
sembrerebbero loro
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 09:48   #3
mici0
Avannotto
 
L'avatar di mici0
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mici0

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per la conferma Giudima

-28-28
mici0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 12:46   #4
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
confermo quanto detto da Giudima, sono uova di planorbarius al 90%


ciaO
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2010, 10:05   #5
clitemnestra
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e mezzo
Età : 48
Messaggi: 247
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti, credevo che le planobarius non si riproducessero in acquario, io di uova non ne ho viste, ma stamattina c'è una microlumachina in vasca, potrebbe essere una neonata di plano, visto che ne ho 2 in vasca da una 20ina di giorni....CHE BELLO, provo a fare una foto anche se è minuscola. ma come avviene la riproduzione? significa che delle 2 lumachine una è maschio ed una è femmina? si può individuare il sesso?
grazie mille!!!
clitemnestra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2010, 11:31   #6
mici0
Avannotto
 
L'avatar di mici0
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mici0

Annunci Mercatino: 0
ciao clitemnestra

Potrebbero essere, piu o meno è il tempo che è passato a me prima di vedere quelle uova
se non vado errato i gasteropodi sono quasi tutti (se non tutti) ermafroditi.

-28-28
mici0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2010, 15:04   #7
clitemnestra
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e mezzo
Età : 48
Messaggi: 247
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo sospettavo....ho provato a fotografarla ma è troppo piccola!!! rischiano di essere predate date le dimensioni? esistono altri colori? (io ne ho 2 rosso arancio) ma su internet ne ho viste di simili blu, forse erano foto ritoccate o erano colorate artificialmente (speriamo di no)... non appena raggiunge una dimensione fotografabile la posto!!!
clitemnestra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2010, 15:14   #8
mici0
Avannotto
 
L'avatar di mici0
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mici0

Annunci Mercatino: 0
guarda io ne avevo in vasca di piccine (macchia trasparente con un animaletto dentro che muoveva la bocca come le grandi) ma sinceramente da quando ho messo il betta in vasca sono sparite...non so se le abbia predate o se non le noto io, comunque ancora quelle in foto non sono nate quindi non saprei se si nascondano poi alla nascita o se inizino a girovagare come se nulla fosse.

per le blue sono solamente un'altra varietà di planorbarius, niente ritocchi o colorazioni, salvo che non sia alquanto accentuata.

-28
mici0 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
planorbarius , uova
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19156 seconds with 14 queries