AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   uova di planorbarius ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241163)

mici0 19-04-2010 16:13

uova di planorbarius ?
 
Ragazzi stavo cercndo di capire se queste siano uova delle planorbarius che ho in vasca:

http://img146.imageshack.us/img146/1...2010424.th.jpg

http://img688.imageshack.us/img688/2...2010425.th.jpg

Scusate per le foto spero riusciate a capire ugualmente se si tratta di esse oppure no, da quel che vedo sembrano simili alle uova di altri gateropodi che ho visto in questa sezione, ma non trovo foto di quelle delle planorbarius.

Grazie mille per l 'aiuto!

Giudima 19-04-2010 19:13

#36# sembrerebbero loro #36#

mici0 20-04-2010 09:48

Grazie mille per la conferma Giudima ;-)

-28-28

corradodiroma 22-04-2010 12:46

confermo quanto detto da Giudima, sono uova di planorbarius al 90%


ciaO

clitemnestra 28-04-2010 10:05

ciao a tutti, credevo che le planobarius non si riproducessero in acquario, io di uova non ne ho viste, ma stamattina c'è una microlumachina in vasca, potrebbe essere una neonata di plano, visto che ne ho 2 in vasca da una 20ina di giorni....CHE BELLO, provo a fare una foto anche se è minuscola. ma come avviene la riproduzione? significa che delle 2 lumachine una è maschio ed una è femmina? si può individuare il sesso?
grazie mille!!!

mici0 28-04-2010 11:31

ciao clitemnestra

Potrebbero essere, piu o meno è il tempo che è passato a me prima di vedere quelle uova :-)
se non vado errato i gasteropodi sono quasi tutti (se non tutti) ermafroditi.

-28-28

clitemnestra 28-04-2010 15:04

lo sospettavo....ho provato a fotografarla ma è troppo piccola!!! rischiano di essere predate date le dimensioni? esistono altri colori? (io ne ho 2 rosso arancio) ma su internet ne ho viste di simili blu, forse erano foto ritoccate o erano colorate artificialmente (speriamo di no)... non appena raggiunge una dimensione fotografabile la posto!!!

mici0 28-04-2010 15:14

guarda io ne avevo in vasca di piccine (macchia trasparente con un animaletto dentro che muoveva la bocca come le grandi) ma sinceramente da quando ho messo il betta in vasca sono sparite...non so se le abbia predate o se non le noto io, comunque ancora quelle in foto non sono nate quindi non saprei se si nascondano poi alla nascita o se inizino a girovagare come se nulla fosse.

per le blue sono solamente un'altra varietà di planorbarius, niente ritocchi o colorazioni, salvo che non sia alquanto accentuata.

-28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,65202 seconds with 13 queries