Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 04-04-2010, 10:00   #1
sadan
Protozoo
 
Registrato: Mar 2010
Città: pompei
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Co2 sempre bassa

Buon giorno e buona Pasqua a tutti.
Come da oggetto non riesco a capire perchè la CO2 nel mio acquario 60l è sempre bassa.
L'allestimento è il seguente:
- fondo di sassolini a base di argilla e oligoelementi
- vasca 60l
- 2 neon uv 15w
- filtro biologico interno
- temperatura 24
- impianto CO2 della ottavi che porta la seguente dotazione:
* Riduttore di pressione con valvola per la regolazione fine, completo di adattore per bombole monouso e ricaribili;
* bombola di co2 da 500 gr non ricaribile;
* diffusore di co2 con contabollicine;
* valvola di non ritorno in acciaio;
* tubo per co2 ad alta pressione
- test CO2 Aquili (Ampollina di vetro)
Il diffusore è posto sotto l'uscita del filtro e non c'è grande movimento di acqua in superfice. Addirittura si vedono le bollicine di CO2 che dopo la salita tornano nell fondo grazie al flusso di uscita d'acqua del filtro.

Pesci
- 5 neon
- 5 neon neri
- 5 rasbore
- 3 gamberetti

Piante
- 1 anubias nana
- Lilaeopsis novae-zelandiae
- Limnophila heterophylla
- Rotala rotundifolia
- Una pianta simile alla Dracaena sanderiana ma con i bordi delle foglie fucsia.

Ho provato ad aumentare le bolle di co2 ma niente.. Il test dice che la CO2 è bassa e ne ho la cconferma dai test:
PH 8.5
GH 5
KH 5

Ringrazio chiunque per delucidazioni
sadan non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-04-2010, 10:16   #2
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A quante bolle sei? Secondo me sono troppo poche..

Io utilizzo un atomizzatore askoll che è particolarmente efficiente e su 100 litri devo regolare l'impianto su 20 bolle al minuto per avere una concentrazione di CO2 sui 25 mg/l.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2010, 10:22   #3
sadan
Protozoo
 
Registrato: Mar 2010
Città: pompei
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexgn Visualizza il messaggio
A quante bolle sei? Secondo me sono troppo poche..

Io utilizzo un atomizzatore askoll che è particolarmente efficiente e su 100 litri devo regolare l'impianto su 20 bolle al minuto per avere una concentrazione di CO2 sui 25 mg/l.
Ora per l'esasperazione da due giorni sono arrivato a piu di trenta.. quasi trentacinque.
sadan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2010, 17:54   #4
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Come sta andando?
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2010, 22:57   #5
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la co2 è accesa giorno e notte?
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 21:06   #6
sadan
Protozoo
 
Registrato: Mar 2010
Città: pompei
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ora va meglio, anche se credo che il ph sia sceso solo perché ho fatto un cambio d'acqua di circa 20 l con ro. I valori peró sembrano stabili. Ovviamente kh e gh sono a 3 e 5. Il ph oscilla di giorno e notte tra i 7 e 7.5. Anche se nn sono completamente soddisfatto un poco alla volta riuscirò a scendere. La co2 per ora è sempre accesa.. Il test permanente nn mi segnala nessun eccesso.. Spero sia attendibile
sadan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 01:32   #7
mariobros89
Avannotto
 
L'avatar di mariobros89
 
Registrato: Mar 2010
Città: Vietri sul mare (SA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cerca difar scendere il PH a 6,5 - 6,8 in modo da tenere una giusta quantità di Co2, allora con KH 3 devi avere il PH a 6,5 - 6,8 E VEDRAI CHE FACENDO IL TEST TI DICE CHE HAI UNA GIUSTA QUANTITà DI CO2 =)=)=)=)=)=)=)=)=)=)=)=)=)=)
__________________
Che meraviglioso mondo!
mariobros89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 08:46   #8
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Con il KH sotto a 4 perdi il potere tampone. Vuol dire che l'aciditidà dell'acqua non viene tamponata dai sali in acqua e quindi rischi sbalzi di pH elevati.. Occhio..
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bassa , co2
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12340 seconds with 14 queries