Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 28-03-2010, 14:09   #1
clitemnestra
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e mezzo
Età : 48
Messaggi: 247
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cattura avannotti

ho una femmina prossima al parto ed una vaschetta di accrescimento matura. non ho modo di attrezzarmi con la retina in vaschetta quindi farò partorire la guppa nella vasca grande e vorrei catturare gli avannotti sani e spostarli nella vaschetta. ho letto che si sconsiglia l'uso del retino perche rischia di rovinare la spina dorsale dei piccoli. aspirarli con la pompa mi sembra un pò cruento. come li recupero? voi come fate? col bicchiere di carta mi sembra impossibile, gli avannotti sono rapidissimi. che mi invento????
clitemnestra non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-03-2010, 15:54   #2
Carn
Pesce rosso
 
L'avatar di Carn
 
Registrato: Jun 2009
Città: Albiate - Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: In riallestimento
Età : 37
Messaggi: 511
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carn

Annunci Mercatino: 0
Col bicchierino di carta non è cosi impossibile, ok io cho speso una buona oretta e mezza per recuperare 5 guppyni e metterli nella nursery in rete ma comunque con mano ferma e tanta pazienza ce la si fa
Carn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2010, 15:56   #3
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'estate scorsa ho avuto a che fare con larve di zanzara che ho recuperato da una vasca con una cannuccia da bibite: tappata un'uscita con un dito l'ho immersa nella vasca in modo che restasse piena d'aria, l'ho avvicinata alla larva e poi ho tolto il dito!!
L'aria è uscita dalla parte superiore della cannuccia che si è riempita d'acqua dal basso aspirando anche la larva.
A quel punto è bastato tappare nuovamente la cannuccia e così anche se estratta dall'acqua è rimasta piena.

Forse puoi applicare lo stesso metodo agli avannotti.

Ultima modifica di alexgn; 28-03-2010 alle ore 16:19.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2010, 18:03   #4
clitemnestra
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e mezzo
Età : 48
Messaggi: 247
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexgn Visualizza il messaggio
L'estate scorsa ho avuto a che fare con larve di zanzara che ho recuperato da una vasca con una cannuccia da bibite: tappata un'uscita con un dito l'ho immersa nella vasca in modo che restasse piena d'aria, l'ho avvicinata alla larva e poi ho tolto il dito!!
L'aria è uscita dalla parte superiore della cannuccia che si è riempita d'acqua dal basso aspirando anche la larva.
A quel punto è bastato tappare nuovamente la cannuccia e così anche se estratta dall'acqua è rimasta piena.

Forse puoi applicare lo stesso metodo agli avannotti.
sicuro che non è traumatico???
clitemnestra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2010, 22:46   #5
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, non sono sicuro infatti ti suggerisco di valutare tu la situazione, le dimensioni degli avannotti e della cannuccia e controllare che non sia troppo stretta.
Non so nemmeno quanto siano delicati gli avannotti e se possono subire danni.. però rimangono sempre immersi in acqua, mai all'asciutto e non entrano a contatto con una ruvida rete di nylon..
Non lo so, l'ho buttata lì, vedi tu!!
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2010, 23:43   #6
Anker
Avannotto
 
L'avatar di Anker
 
Registrato: Jun 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 54
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La butto li
Utilizzare il principio dei vasi comunicanti e con un tubo di diametro un po' più grande dell'avannotto lo aspiri gestendo tutto con il dito, tappando o aprendo, all'estremità più bassa nella vasca dove vuoi trasferirlo.
Il piccino non rimane mai all'asciutto il tubo lo dimensioni tu sulla sua grandezza.

Ciao
Facci sapere
__________________
Anker un neo appassionato che cerca di rubare esperienze
Anker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2010, 18:10   #7
clitemnestra
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e mezzo
Età : 48
Messaggi: 247
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
di fatto è come cambio l'acqua. uso questo principio ed una volta ho pure aspirato un molly adulto...non ti volgio dire che strizza che mi è presa, per questo sono traumatizzata con questo metodo. ma alla fine credo che farò cosi. in realtà prima tenterò col bicchierino, passata l'oretta canonica senza esito li risucchierò col tubo...sempre che la guppa decida di partorire, se aspetta ancora secondo me esplode!!! :) :)
clitemnestra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2010, 20:45   #8
Flavia91
Pesce rosso
 
L'avatar di Flavia91
 
Registrato: Nov 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 509
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -2/0%

Annunci Mercatino: 0
Io lo faccio con un bicchiere di plastica, non è impossibile, solo un po' lento come lavoro
Flavia91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2010, 21:35   #9
Giuly
Guppy
 
L'avatar di Giuly
 
Registrato: Dec 2009
Città: Modena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io di solito prendo un retino (ovviamente il più piccolo che ho) e con moltissima pazienza sto li e cerco di prenderli tra le piantine!!
Ma non è facilo visto che se la svignano velocemente!!!!
Oppure una buona soluzione è quella descritta da Anker utilizzando un tubicino di gomma, se è delle giuste dimensioni i visto che gli avannotti sono piuttosto piccoli non fai loro del male!!!!
Giuly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 16:42   #10
clitemnestra
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e mezzo
Età : 48
Messaggi: 247
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bè, vi aggiorno....
mi sono presa una mattinata di ferie per la cattura...3 ore per 3 avannotti
mica male!!! ho siato la tecnica della cannuccia GENIALE anche se uno dei tre, il più furbo riusciva a nuotare controsenso e riuscire dalla cannuccia, tempo di verificare che stesse dentro ed era già fuori...ma alla fine ho vinto io col bicchiere di carta, la spinta dell'acqua non gli ha dato scampo.
stasera verifico se qualcuno si è nascosto e lo recupero, ormai sono espertissima!!!
ora stanno in vaschetta, che bellini, tutti e tre vicini vicini....
GRAZIE RAGAZZI DEI CONSIGLI!!!
clitemnestra non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avannotti , cattura
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19407 seconds with 14 queries