Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 19-03-2010, 19:47   #1
Trichogaster
Avannotto
 
L'avatar di Trichogaster
 
Registrato: Mar 2010
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Diatomee sulle piante

Le piante presenti nel mio acquario sono ricoperte da macchie nere che probabilmente sono diatomee. Si deve solo aspettare che spariscano o c'è un altro modo per eliminarle?
Trichogaster non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-03-2010, 00:44   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se l'acquario è appena allestito, con il tempo regrediranno da sole, o ci penseranno poi gli eventuali animali algivori introdotti. L'importante è che le piante siano tante e crescano sane e che l'acqua dei cambi non sia troppo ricca in silicati (concausa delle diatomee).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 12:36   #3
Trichogaster
Avannotto
 
L'avatar di Trichogaster
 
Registrato: Mar 2010
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acquario ha quasi 5 anni e le diatomee ci sono sempre state: periodi in cui ce ne sono meno e periodi che ce ne sono di più, ma questo è legato anche al problema che ho avuto con gli ancistrus che mi morivano e quindi l'acquario è restato per un periodo senza pulitori, ma anche quando questi erano presenti le alghe in parte restavano. Io ho sempre tenuto un solo ancistrus per volta, forse ne sono necessari due in un 70 litri? Io però ho letto che questi pesci stanno meglio in solitudine o in coppia di sesso opposto. Che sia meglio inserire una coppia?
Trichogaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 20:29   #4
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se da 5 anni hai diatomee in vasca, il problema non è la mancanza di algivori, ma qualche parametro nella gestione dell'acquario. Dovresti descriverci un pò la tua vasca, con allestimento, filtro, luce, fondo, flora, fauna e valori acqua.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 12:49   #5
Trichogaster
Avannotto
 
L'avatar di Trichogaster
 
Registrato: Mar 2010
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acquario è un Mirabello da 70 litri e io non ho cambiato nulla nella filtrazione, l'ho comprato già completo. La temperatura è di 26/27°C, sul fondo ghiaia, varie anubias e anubias nane. Nell'acquario ci sono neon, barbus tetrazona, brachydanio rerio, hemigrammus rhodostomus e pangio. Il filtraggio è composto da 2 filtri spugna + 1 di lana filtrante e qualche volta carboni attivi. Ho 2 neon uno dei quali per la crescita delle piante, bisogna cambiarlo?
I valori dell'acqua non li ho mai contrallati perchè non sono molto esperto.

Ultima modifica di Trichogaster; 21-03-2010 alle ore 14:03.
Trichogaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 12:07   #6
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A parte l'eventuale contenuto di silicati in acqua (usi acqua di rubinetto per i cambi? E' un'acqua dura?) il problema potrebbe sicuramente dipendere dal fatto che hai solo piante a crescita lenta (vedi Anubias), molti pesci (quanti individui hai per ogni specie?) e (relativamente alle piante allevate) molta luce (hai neon da 15 o da 18W?). Per di più, da quanto affermi, un neon potrebbe essere una fitostimolante (o growlux; è rosa?), che in questi casi amplifica il problema.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 18:18   #7
Trichogaster
Avannotto
 
L'avatar di Trichogaster
 
Registrato: Mar 2010
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si uso acqua di rubinetto ovviamente trattata con AcquaSafe della Tetra ed è di circa 16 gradi francesi, cioè mediamente dura. Nell'acquario ci sono 6 neon, 3 barbus tetrazona, 2 brachydanio rerio, 1 hemigrammus rhodostomus e 2 pangio (non guardare lo squilibrio di pesci che c'è nell'acquario, sto cercando di metterlo a posto). I neon sono da 15W, si il neon e rosa/violetto.
Trichogaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2010, 12:28   #8
Trichogaster
Avannotto
 
L'avatar di Trichogaster
 
Registrato: Mar 2010
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oggi dopo molto tempo mi sono ricollegato e ho letto questo post. Non ho ancora risolto questo problema dopo così tanto tempo.
Gli ancistrus nel mio acquario non ci sono perché non sopravvivono e i valori dell'acqua non li ho ancora controllati perché purtroppo il kit per farlo costa molto e sembra una spesa inutile quando nell'acquario va quasi tutto bene.
Trichogaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2010, 17:55   #9
Pannokkia
Ciclide
 
L'avatar di Pannokkia
 
Registrato: Mar 2008
Città: Teramo, Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.030
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Pannokkia

Annunci Mercatino: 0
credo,invece, che siano fondamentali...perchè dire che va tutto bene quando alcuni pesci non sopravvivono non è tanto normale;)
per me dovresti acquistarli, almeno il necessario (gh kh ph no3 no2) non è una spesa proprio esagerata e te lo dice uno che cerca sempre di non spendere troppo inutilmente;)
comprali, controlla i valori e vedrai che la cosa si risolverà ciaooooo!
__________________
cerco ZOANTHUS!
Pannokkia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2010, 17:56   #10
AndMan
Guppy
 
L'avatar di AndMan
 
Registrato: May 2009
Città: Monteroni di Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Trichogaster Visualizza il messaggio
Oggi dopo molto tempo mi sono ricollegato e ho letto questo post. Non ho ancora risolto questo problema dopo così tanto tempo.
Gli ancistrus nel mio acquario non ci sono perché non sopravvivono e i valori dell'acqua non li ho ancora controllati perché purtroppo il kit per farlo costa molto e sembra una spesa inutile quando nell'acquario va quasi tutto bene.
Per iniziare potresti inserire una foto così ci si rende conto meglio di come è composta la tua vasca.
Se il problema è rimasto e gli ancistrus muoiono di sicuro qualcosa che non quadra c'è e se non testi l'acqua non si può capire o tentare di capire quale sia il problema per poi poterlo risolvere.
Quando si decide di intraprendere la passione acquariofila si deve mettere in conto le varie spese di gestione altrimenti e meglio lasciar perdere prima ancora di iniziare. Quindi l'acquisto dei test non è una spesa inutile anzi anche se tutto sembra andar bene ogni tanto bisogna usarli perchè se qualche valore inizia a cambiare si può intervenire in tempo.
Una delle cause della presenza di alghe come già detto da Entropy sono la mancanza di piante a crescita rapida che se non hai messo non possono contribuire a consumare elementi in eccesso in vasca e quindi vanno tutti a favore delle alghe. L'altro aiuto viene dai cambi regolari.
Riguardo ai test puoi iniziare ad acquistarli uno ad uno senza prendere il kit. Inizia con PH NO2 NO3 che sono i più importanti ma appena puoi prendi GH e KH e PO4 e FE necessario se fertilizzi.
Le Anubias, se hai solo quelle, come ti è stato detto, sono piante a crescita molto lenta e vanno sistemate nei posti più scuri dell'acquario o all'ombra di altre piante proprio per evitare l'esposizione diretta alla luce che favorisce la creazione di Diatomee.
Aggiungi altre piante (Egeria densa in primis, Ceratophillum Daemersum, Rotala Rotundifolia ecc) e cambia il neon fitostimolante. Metti un 6500 K avanti e un 4000 dietro fai cambi regolari e se tutto va bene dopo un pò inizia una fertilizzazione utilizzando la metà delle dosi rispetto a cio che consiglia il produttore del fertilizzante che usi.
Se ho sbagliato in qualcosa chi più esperto mi corregga.
Facci sapere. -28
__________________
Profilo vasca
Il mio AcquaBlog
AndMan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
diatomee , piante
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18780 seconds with 14 queries