....cibo vivo, ragazzi!... oppure surgelato a volontà!!!
Scaduti o non scaduti, i mangimi commerciali sono tutti più o meno scadenti (oltre che scaduti

)...
le cisti d'artemia vanno conservate in frigo quando aperte e in freezer quando sigillate.....
..niente nas o cose simili..... semplicemente un po' di buona volontà nostra..... e un pizzico di sbattimento da parte nostra......
Si ordina qualche stecca di surgelato (in genere si spera che non sia scaduta pure quella ) artemia, chironomus, corethra, mysis.. (niente dafnie e copepodi che surgelate sono solo dei guscetti ghiacciati) e ci si sbatte con cibo vivo....
le drosofile sono estremamente facili da allevare e permettono cibo in quantità..
i vermi grindal pure...
dafnie sul balcone o in giardino...
e un bel contenitore di compostaggio!.. ci sono anche da balcone che non puzzano... e lì, una bella cultura di lombrichi... affettati sono molto graditi...
io somministro anche grilli e tarme della farina affettate...
..le camole del miele con grande parsimonia...
...in più si possono fare pastoni a base vegetale con spirulina e pesce...
piselli decongelati schiacciati per poecilidi e goodeidi...
larve nere d culex non è un problema averle, ci sono diversi metodi...
naupli d'artemia a volontà.. basta preparare un paio di schiuditoi e acquistare (in INTERNET) cisti di buona qualità (e il mezzo chilo costa una 30 di euro, non tanto rispetto quei micro tubetti a 11 euri circa... e in più se conservata correttamente durano più di un anno)...
insomma!.. se ci sbattiamo un po' direi che abbiamo un bel ventaglio di alimenti per i nostri pesci.. e releghiamo i "secchi" a solo "mangime di complemento....
ciao ciao!
Marco