Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica ed accessori nella fotografia Per avere informazioni su come effettuare correttamente fotografie all'acquario e consigli per l'acquisto della macchina fotografica più adatta, sia essa digitale che reflex. Per avere inoltre consigli sui software di fotoritocco e su obbiettivi, flash, accessori, ecc.

Rispondi
Vecchio 30-11-2005, 20:33   #1
MarcoM
Discus
 
L'avatar di MarcoM
 
Registrato: Aug 2000
Città: Milano
Azienda: AcquaPortal
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Nessuno
Età : 63
Messaggi: 3.180
Foto: 7 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Uccellini

Ho capito una cosa fondamentale. Vorrei passare il resto della mia vita a fotografare uccellini...

Quindi intendo comprarmi un teleobbiettivo.
Qualcuno di voi ha eseperienze in proposito e ha dei consigli da darmi?

La macchina è una D70s
__________________
Marco Milanesi
Le mie foto: https://500px.com/marco-milanesi
MarcoM non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-11-2005, 21:47   #2
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
se digiti su un qualsiasi motore di ricerca birdwatching ,li troverai tantissimi appasionati come te che sapranno rispondere alle tue domande.poi con una macchina così tutto è più semplice
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2005, 22:24   #3
Porraz
Imperator
 
Registrato: May 2003
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 6.760
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quello che ti posso dire è che minimo ci vuole un 300mm ovvimente il
più luminoso possibile ... 400 sarebbe meglio... tenendo conto anche
del fattore di moltiplicazione del sensore...
ovviamente anche con un 300 si possono fare belle cosa ... ma da distante...
anche 300 mm a volte sono pochi...

poi eventualmente il fuciletto per fare scatti al volo
un po' più fermi.... oppure un bel cavalletto se fai dell'appostamento ...

le ottiche stabilizzate permettono foto ovviamente più stabili... ma alla fine perdono un po' di luminosità ....

http://www.nikonusa.com/template.php?cat=1&grp=5
http://www.nikonusa.com/template.php...productNr=2146
http://www.nikonusa.com/template.php...productNr=2133

oppure...
http://www.sigmaphoto.com/lenses/len...95&navigator=7
http://www.sigmaphoto.com/lenses/len...13&navigator=7

e altre ... ovvimente dipende dal budget....

ciao
Porraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2005, 09:44   #4
MarcoM
Discus
 
L'avatar di MarcoM
 
Registrato: Aug 2000
Città: Milano
Azienda: AcquaPortal
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Nessuno
Età : 63
Messaggi: 3.180
Foto: 7 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
O grazie, il sito della Sigma! Non riuscivo a trovarlo...

Tra l'altro credevo che la Sigma avesse obbiettivi si ottimi, ma comunque lievemente inferiori rispetto Nikon. Invece ho sentito dire che non è affatto così, ad esempio su questo tipo di lenti sembrerebbe che nonostante il prezzo più competitivo il livello sia paritario se non superiore.

Comunque vi faccio una domanda più precisa. Appurato che un 300 sia poco (per uccellini intendo fringuelli, pettirossi, usignoli, cinciallegre, ecc... roba molto piccola insomma) e che purtroppo ottiche superiori hanno prezzi proibitivi, una soluzione potrebbe essere quella di utilizzare un teleconvertitore.

Allora vi chiedo: nel caso di utilizzo di un ottimo teleconvertitore oltre a perdere uno o due stop avrei anche una perdita della qualità dell'immagine o quella rimane invariata?
__________________
Marco Milanesi
Le mie foto: https://500px.com/marco-milanesi
MarcoM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2005, 10:40   #5
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
con un teleconvertitore sulla digitale mi pare tu perda tutti i controlli automatici... mi pare eh...

aspettiamo nico
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2005, 17:32   #6
MarcoM
Discus
 
L'avatar di MarcoM
 
Registrato: Aug 2000
Città: Milano
Azienda: AcquaPortal
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Nessuno
Età : 63
Messaggi: 3.180
Foto: 7 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Orca! Ma che tipo di automatismi, Danilo?
__________________
Marco Milanesi
Le mie foto: https://500px.com/marco-milanesi
MarcoM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2005, 17:42   #7
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
esposimetro ed autofocus principalmente... però parlando di anelli invertitori... con i televonverter non so... mah...
cmq credo basti informarsi e chiedere prima dell'acquisto
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2005, 17:50   #8
Nico
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Uccellini

Originariamente inviata da MarcoM
Ho capito una cosa fondamentale. Vorrei passare il resto della mia vita a fotografare uccellini...

Quindi intendo comprarmi un teleobbiettivo.
Qualcuno di voi ha eseperienze in proposito e ha dei consigli da darmi?
Sì...

Dipende da quanto vuoi spendere. Io ho risolto col Nikkor 300 AFS f/4. Ottima lente, e anche maneggevole (essendo f/4 non richiede lenti frontali mostruose). Al 300 f/4 ho aggiunto un moltiplicatore 1,7 (Nikkor TC17IIED, credo sia...).
C'è anche il 300 AFS f/2,8 ma costa parecchio, ed è gigantesco...
__________________
Ciao, Nico

Portfolio • Photo.net

Nico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2005, 17:52   #9
MarcoM
Discus
 
L'avatar di MarcoM
 
Registrato: Aug 2000
Città: Milano
Azienda: AcquaPortal
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Nessuno
Età : 63
Messaggi: 3.180
Foto: 7 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
esposimetro ed autofocus principalmente...

No, no, quelli credo di no...

Comunque ho seguito il consiglio di fappio e ho fatto una ricerca.
Ho trovato un forum pazzesco americano! Ci saranno 300 persone collegate da tutto il mondo

Adesso me lo giro un po'...
__________________
Marco Milanesi
Le mie foto: https://500px.com/marco-milanesi
MarcoM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2005, 17:56   #10
Nico
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarcoM
O grazie, il sito della Sigma! Non riuscivo a trovarlo...

Tra l'altro credevo che la Sigma avesse obbiettivi si ottimi, ma comunque lievemente inferiori rispetto Nikon. Invece ho sentito dire che non è affatto così, ad esempio su questo tipo di lenti sembrerebbe che nonostante il prezzo più competitivo il livello sia paritario se non superiore.
Marco, su tre Sigma che ho avuto ne ho venduti due. Fai tu...

Originariamente inviata da MarcoM
Comunque vi faccio una domanda più precisa. Appurato che un 300 sia poco (per uccellini intendo fringuelli, pettirossi, usignoli, cinciallegre, ecc... roba molto piccola insomma) e che purtroppo ottiche superiori hanno prezzi proibitivi, una soluzione potrebbe essere quella di utilizzare un teleconvertitore.

Allora vi chiedo: nel caso di utilizzo di un ottimo teleconvertitore oltre a perdere uno o due stop avrei anche una perdita della qualità dell'immagine o quella rimane invariata?
La qualità, nel caso dell'accoppiata che ti descrivevo, resta di livello. Se vuoi ho foto da mostrarti.
__________________
Ciao, Nico

Portfolio • Photo.net

Nico non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
uccellini
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16544 seconds with 14 queries