Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 26-02-2010, 03:09   #1
.:DOME:.
Guppy
 
L'avatar di .:DOME:.
 
Registrato: Oct 2009
Città: Pino Torinese (Torino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 315
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allestimento filtro interno 30 litri (schema all'interno)

Ciao a tutti...ho di recente ricevuto un acquario da 30 litri (circa) con filtro interno diviso in 4 parti.

Il materiale filtrante incluso consiste in:

2 Spugne per filtrazione "grossolana" (particelle più grandi)

2 Spugne per filtrazioni "fine" (particelle più piccole)

Canolicchi di ceramica

Pompa

Ciò premesso...devo dire che i precedenti filtri interni che ho allestito erano composti da soloi 3 comparti: nel primo (ingresso acqua) mettevo il riscaldatore, nel secondo lana di perlon ed una spugna, nel terzo la pompa. Sotto ai tre comparti si distribuivano i canolicchi.

Dunque questo filtro in 4 comparti e la presenza di 4 spugne mi ha mandato un pò in "crisi" (non esageriamo ), dunque ho fatto con paint uno schizzo di un possibile allestimento per questo filtro (aggiungendo ai materiali filtranti inclusi anche lana di perlon)...mi piacerebbe sapere cosa ne pensate, ed in cosa eventualmente andrebbe modificato..

Ciao e grazie a tutti.

Di seguito lo schema, spero sia comprensibile:

.:DOME:. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-02-2010, 03:41   #2
columbia
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 397
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me non è corretto come disegno..come l'hai disegnato, l'acqua sporca ha la possibilità di passare senza essere filtrata dalle spugne nei cannolicchi intasandoli..così non va bene..
ti allego uno schema di come dovrebbe essere..
il percorso dell'acqua è forzato, deve passare prima sulle spugne, che trattengono il più grosso, poi lalana di perlon che trattiene le particelle più piccole ed infine l'acqua filtrata passa nei cannolicchi e poi alla pompa.
In questo modo le sospensioni più grandi hanno la possibilità di marcire all'interno del filtro ed arrivare ai batteri annidiati nei cannolicchi quando sono più piccole e più facili da smantellare.
Poi magari chiedi conferma anche a qualcun altro..ma dovrebbe essere così!
Scusa per il disegno ma sono alquanto stanco..
__________________
Ciao
Emanuele
columbia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 03:44   #3
columbia
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 397
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a dimenticavo..io il terzo scomparto lo riempivo solo di lana di perlon e di quelle sfere di plastica (quand'ero piccolo e avevo in funzione un 10 litri!!) il filtro era uguale ed i cannolicchi li lasciavo nella retina quando li compri e li adagiavo sopra la pompa, in modo da avere più materiale filtrante
__________________
Ciao
Emanuele
columbia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 03:49   #4
.:DOME:.
Guppy
 
L'avatar di .:DOME:.
 
Registrato: Oct 2009
Città: Pino Torinese (Torino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 315
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una cosa non mi quadra...nello schema che hai fatto (ma magari l'ho male interpretato), i canolicchi si trovano sopra la lana di perlon...ma se sono sopra, per pulire o sostituire la lana di perlon bisognerebbe toglierli, cosa ovviamente non fattibile
.:DOME:. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 03:59   #5
columbia
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 397
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a parte che se li sposti un secondo non dovrebbe succedere niente, comunque basta alloggiarli sopra la pompa che quella in teoria non la tocchi (a parte sfighe varie che magari si spacca) così nel terzo metti o un'altra spugna fine sotto alla lana oppure tutta lana (e nell'evenienza ne metti di meno quando devi inserire dl carbone attivo o altro)
non capisco il perchè il tuo ha l'accesso diretto ai cannolicchi ed alla pompa senza il percorso obbligato attraverso il materiale filtrante..
__________________
Ciao
Emanuele
columbia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 14:52   #6
.:DOME:.
Guppy
 
L'avatar di .:DOME:.
 
Registrato: Oct 2009
Città: Pino Torinese (Torino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 315
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Magari il disegno non è perfetto al 100%, anche perchè ovviamente non posso vedere il filtro in sezione..però mi pare che di sotto sia così..magari sbaglio
__________________
.:DOME:. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 17:31   #7
.:DOME:.
Guppy
 
L'avatar di .:DOME:.
 
Registrato: Oct 2009
Città: Pino Torinese (Torino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 315
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho ricontrollato..è proprio così..ha un griglia sopra ed un sotto, e sotto i reparti sono comunicanti..

La marca dell'acquario è blubios.
__________________
.:DOME:. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 18:18   #8
Darklight
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2009
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 47
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche io ho qualcosa simile (si chiama cubino)

L'acqua non circola ed il filtro non si attiverà mai .

Stasera lo distruggo .
__________________
AcquaBeach non vedo l'oraaaaaaaaaa !

Chi scende da Milano in treno ?
Darklight non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 18:29   #9
.:DOME:.
Guppy
 
L'avatar di .:DOME:.
 
Registrato: Oct 2009
Città: Pino Torinese (Torino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 315
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo sia lo stesso che ho anche io

Me lo hanno regalato...forse è un pò meno di 30 litri e si chiama cubino..

Non ci sono soluzioni?
__________________
.:DOME:. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2010, 00:21   #10
Darklight
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2009
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 47
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da .:DOME:.
Credo sia lo stesso che ho anche io

Me lo hanno regalato...forse è un pò meno di 30 litri e si chiama cubino..

Non ci sono soluzioni?
Si anche il mio si chiama cubino ... sto cercando ovunque qualcuno che mi sappia aiutare ma pare un mistero .

Alla terza settimana pare strano che non accenni ancora a partire il filtro ...

Sono combattuto se svuotarlo e rifare tutto da capo oppure se pazientare ancora un altro pò ... ma vedo tutte le piante marcire e non mi pare cosa normale

Secondo me è il filtro a non essere siliconato bene ...
__________________
AcquaBeach non vedo l'oraaaaaaaaaa !

Chi scende da Milano in treno ?
Darklight non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , allinterno , filtro , litri , schema
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16406 seconds with 14 queries