AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Allestimento filtro interno 30 litri (schema all'interno) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=231986)

.:DOME:. 26-02-2010 03:09

Allestimento filtro interno 30 litri (schema all'interno)
 
Ciao a tutti...ho di recente ricevuto un acquario da 30 litri (circa) con filtro interno diviso in 4 parti.

Il materiale filtrante incluso consiste in:

2 Spugne per filtrazione "grossolana" (particelle più grandi)

2 Spugne per filtrazioni "fine" (particelle più piccole)

Canolicchi di ceramica

Pompa

Ciò premesso...devo dire che i precedenti filtri interni che ho allestito erano composti da soloi 3 comparti: nel primo (ingresso acqua) mettevo il riscaldatore, nel secondo lana di perlon ed una spugna, nel terzo la pompa. Sotto ai tre comparti si distribuivano i canolicchi.

Dunque questo filtro in 4 comparti e la presenza di 4 spugne mi ha mandato un pò in "crisi" (non esageriamo :-)) ), dunque ho fatto con paint uno schizzo di un possibile allestimento per questo filtro (aggiungendo ai materiali filtranti inclusi anche lana di perlon)...mi piacerebbe sapere cosa ne pensate, ed in cosa eventualmente andrebbe modificato..

Ciao e grazie a tutti.

Di seguito lo schema, spero sia comprensibile:

http://img32.imageshack.us/img32/8114/filtroi.jpg

columbia 26-02-2010 03:41

secondo me non è corretto come disegno..come l'hai disegnato, l'acqua sporca ha la possibilità di passare senza essere filtrata dalle spugne nei cannolicchi intasandoli..così non va bene..
ti allego uno schema di come dovrebbe essere..
il percorso dell'acqua è forzato, deve passare prima sulle spugne, che trattengono il più grosso, poi lalana di perlon che trattiene le particelle più piccole ed infine l'acqua filtrata passa nei cannolicchi e poi alla pompa.
In questo modo le sospensioni più grandi hanno la possibilità di marcire all'interno del filtro ed arrivare ai batteri annidiati nei cannolicchi quando sono più piccole e più facili da smantellare.
Poi magari chiedi conferma anche a qualcun altro..ma dovrebbe essere così!
Scusa per il disegno ma sono alquanto stanco..

columbia 26-02-2010 03:44

a dimenticavo..io il terzo scomparto lo riempivo solo di lana di perlon e di quelle sfere di plastica (quand'ero piccolo e avevo in funzione un 10 litri!!) il filtro era uguale ed i cannolicchi li lasciavo nella retina quando li compri e li adagiavo sopra la pompa, in modo da avere più materiale filtrante

.:DOME:. 26-02-2010 03:49

Una cosa non mi quadra...nello schema che hai fatto (ma magari l'ho male interpretato), i canolicchi si trovano sopra la lana di perlon...ma se sono sopra, per pulire o sostituire la lana di perlon bisognerebbe toglierli, cosa ovviamente non fattibile #24

columbia 26-02-2010 03:59

a parte che se li sposti un secondo non dovrebbe succedere niente, comunque basta alloggiarli sopra la pompa che quella in teoria non la tocchi (a parte sfighe varie che magari si spacca) così nel terzo metti o un'altra spugna fine sotto alla lana oppure tutta lana (e nell'evenienza ne metti di meno quando devi inserire dl carbone attivo o altro)
non capisco il perchè il tuo ha l'accesso diretto ai cannolicchi ed alla pompa senza il percorso obbligato attraverso il materiale filtrante..

.:DOME:. 26-02-2010 14:52

Magari il disegno non è perfetto al 100%, anche perchè ovviamente non posso vedere il filtro in sezione..però mi pare che di sotto sia così..magari sbaglio #24

.:DOME:. 26-02-2010 17:31

Ho ricontrollato..è proprio così..ha un griglia sopra ed un sotto, e sotto i reparti sono comunicanti..

La marca dell'acquario è blubios.

Darklight 26-02-2010 18:18

Anche io ho qualcosa simile (si chiama cubino)

L'acqua non circola ed il filtro non si attiverà mai .

Stasera lo distruggo .

.:DOME:. 26-02-2010 18:29

Credo sia lo stesso che ho anche io #23

Me lo hanno regalato...forse è un pò meno di 30 litri e si chiama cubino..

Non ci sono soluzioni?

Darklight 27-02-2010 00:21

Quote:

Originariamente inviata da .:DOME:.
Credo sia lo stesso che ho anche io #23

Me lo hanno regalato...forse è un pò meno di 30 litri e si chiama cubino..

Non ci sono soluzioni?

Si anche il mio si chiama cubino ... sto cercando ovunque qualcuno che mi sappia aiutare ma pare un mistero .

Alla terza settimana pare strano che non accenni ancora a partire il filtro ...

Sono combattuto se svuotarlo e rifare tutto da capo oppure se pazientare ancora un altro pò ... ma vedo tutte le piante marcire e non mi pare cosa normale #07

Secondo me è il filtro a non essere siliconato bene ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10958 seconds with 13 queries