Eccomi con l'ennesimo "sconfinamento".....
Un po' perchè sono i miei killi preferiti, un po' perchè dopo tante generazioni (e tanti anni di faticoso allevamento ) sono un po' in difficoltà con loro...
Il "bellissimo" austrolebias elongatus (e qui direte... è bruttissimo!!! e vi do pure ragione!

.... uno dei pochi killi annuali predatori...
In passato appartenente al genere megalebias (elongatus, wolterstorffi, prognathus, cheradophilus, robustus) è un killi dalle dimensioni eccezionali... i miei maschi adulti di adesso raggiungono i 15 cm, ma sono stati pescati anche maschi che toccavano i 19cm (popolazione" Ezeiza)"....
Tipico delle fredde acque dell'Argentina, l'elongatus è un predatore di piccoli pesci (notare i dentini rivolti all'indietro) e in natura preda altri piccoli e medi austrolebias, girini, invertebrati e soprattutto suoi simili più piccoli...
E' un annuale e la sua crescita è estremamente veloce... già dopo una settimana dalla schiusa è capace di nutrirsi con chironomus surgelato e a 4 mesi di vita è già sui 6/7cm abbondanti....
l'allevamento e la riproduzione è estremamente difficile... essendo depositori nel substrato di fondo, necessitano di immergersi completamente nella torba, e quindi 15 cm e più di torba sono difficili da gestire... inoltre è un killi che necessita di notevoli attenzioni, grandi vasche (100litri) potente filtaggio, cambi d'acqua quotidiani e cibo "impegnativo" (lombrichi, latterini surgelati, mysisi e tarme della farina)...
...però ne vale la pena... il comportamento è davvero fiero e arcaico rispetto ad altri pesci dal comportamento più domestico...
Speriamo di riuscire ad avere la nuova generazione!... sto rischiando di perdere la specie.. la mia ultima schiusa ha dato solo 4 avannotti, e la sex-ratio mi si sta sbilanciando verso i "solo-maschi"
Come tantissimi killi anche questa popolazione è a rischio.....
Si trova esclusivamente in una grande pozza all'interno di una base aerea militare (Fanazul) in Argentina e pare che vogliano allungare la pista, prosciugando la zona palustre stagionale.... in più non si può prelevare altri esemplari perchè la zona è off-limits.... speriamo bene!
ciao!
Marco