Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 26-01-2010, 23:08   #1
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Problema con Korallin 1501

Stavo guardando Zelig; sento un rumore strano...è la pompa del reattore che "gira male". Guardo e vedo che si è creata una bolla che ha portato a secco il tubicino interno (quello da dove entra l'acqua all'interno credo).
L'acqua era un pò bianchiccia, ma appena appena.
Apro lo sfiato ed esce la CO2 evidentemente (ma non dovrebbe uscire anche l'acqua dopo un pò...?).
Partendo dal presupposto che di reattori non capisco na mazza....cosa è successo? Che faccio?
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-01-2010, 02:03   #2
auz
Discus
 
Registrato: Mar 2007
Città: piacenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 91
Messaggi: 4.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a auz

Annunci Mercatino: 0
Amstaff69, praticamente l korallin non ha il recupero della co2 e quindi ti ha fatto la bolla....quando la co2 arriva a lambire il pescaggio della pompa di ricircolo
questa aspira ciodue e non pompa piu...
__________________
www.vinisanlorenzo.it
auz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 05:25   #3
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da auz
Amstaff69, praticamente l korallin non ha il recupero della co2 e quindi ti ha fatto la bolla....
Vero, ma la causa del blocco non è la mancanza del recupero quanto il fatto che la pompa è posizionata nel punto più alto dove si accumula la CO2 svuotando la camera della girante.

geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 08:29   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
il fatto che stai immettendo troppa co2 rispetto al potenziale del reattore....se non riesci a spingerlo di + senza farlo bloccare ......vuol dire che è diventato piccolino in base al tuo consumo
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 09:31   #5
geribg
Discus
 
L'avatar di geribg
 
Registrato: Jul 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a geribg

Annunci Mercatino: 0
quante bolle li dai al minuto e con che pompa lo allimenti?
__________________
vendo sps e lps qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342375
geribg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 09:36   #6
skincaooo
Guppy
 
L'avatar di skincaooo
 
Registrato: Oct 2009
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 325
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Re: Problema con Korallin 1501

Originariamente inviata da Amstaff69
Stavo guardando Zelig; sento un rumore strano...è la pompa del reattore che "gira male". Guardo e vedo che si è creata una bolla che ha portato a secco il tubicino interno (quello da dove entra l'acqua all'interno credo).
L'acqua era un pò bianchiccia, ma appena appena.
Apro lo sfiato ed esce la CO2 evidentemente (ma non dovrebbe uscire anche l'acqua dopo un pò...?).
Partendo dal presupposto che di reattori non capisco na mazza....cosa è successo? Che faccio?
Aspetta finché non esce l'acqua e poi chiudi nuovamente lo sfiato.

Poi diminuisci l'afflusso di bolle di co2 (io per esempio ho trovato stabilità con 16 bolle al minuto e non mi fa più accumulo di co2).

ciao
skincaooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 12:41   #7
auz
Discus
 
Registrato: Mar 2007
Città: piacenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 91
Messaggi: 4.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a auz

Annunci Mercatino: 0
Geppy, e io cosa ho detto??
........ch la pompa pesca co2 quindi si vuota e non pompa piu....
minchia ma scrivo cosi male che non si capisc mai quello che voglio dire??
quello che dice matteo è vero,quando fa la bolla vuol dire o che è tarato male opure sei arrivato al limite....
dovresti indicare quante bolle escono e quanti litri di acqua fai gocciolare...
magari si riesce a evitare il problema....
un'altra cosa da controllare è che non si compatti troppo sul fondo...
altrimenti non rende piu e si stara in continuazione....
io con la carica iniziale ho tribulato non poco,poi scieglendomi io la corallina e tenendo la colonna piena di corallina grossa sono riuscito ad avere un buon passaggio dell'acqua,ed il problema non si è piu presentato...
altra cosa per farlo rendere sempre al massimo è non fargli mai mancare troppa corallina all'interno...specialmente il 1501 che è piu basso del 3001,sente molto questo problema...
__________________
www.vinisanlorenzo.it
auz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 15:21   #8
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
["auz"]Geppy, e io cosa ho detto??
........ch la pompa pesca co2 quindi si vuota e non pompa piu....
minchia ma scrivo cosi male che non si capisc mai quello che voglio dire??
quello che dice matteo è vero,quando fa la bolla vuol dire o che è tarato male opure sei arrivato al limite....
Scusami, forse mi sono espresso male.
Se si blocca la pompa è perchè si è accumulata CO2 all'interno del vano girante, quindi confermo quello che hai detto. Anche se avesse il recupero della CO2 si fermerebbe lo stesso (è questo che volevo dire, non contestare quello che hai scritto tu ) a causa della particolare posizione della pompa (nel punto più alto del reattore, dove si raccoglie il gas). Per evitare il problema, a parte la taratura corretta, ci sarebbe bisogno di una elettrovalvola che staccasse l'afflusso di gas in caso di mancanza di corrente. La maggior parte dei reattori ha la pompa in basso o comunque in posizione inferiore rispetto al "tetto" della colonna di reazione proprio per mantenere la pompa sempre allagata e smaltire l'eccesso di CO2 in caso di mancanza di corrente.

geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 15:26   #9
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Scusate la latitanza...ma ogni tanto mi tocca anche lavorare...
Allora, non credo possa essere "al limite". E' tarato a circa 25 bolle minuto e circa 1,5 lt/h, caricato con ARM grossa.
Ho però notato che anche aprendo lo sfiato e lasciandolo aperto...non esce acqua, così come dovrebbe...
Può essersi intasato qualcosa?
L'alimentazione è dalla risalita (1260)
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 15:39   #10
skincaooo
Guppy
 
L'avatar di skincaooo
 
Registrato: Oct 2009
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 325
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Amstaff69
Scusate la latitanza...ma ogni tanto mi tocca anche lavorare...
Allora, non credo possa essere "al limite". E' tarato a circa 25 bolle minuto e circa 1,5 lt/h, caricato con ARM grossa.
Ho però notato che anche aprendo lo sfiato e lasciandolo aperto...non esce acqua, così come dovrebbe...
Può essersi intasato qualcosa?
L'alimentazione è dalla risalita (1260)

è consigliabile attaccarlo ad una pompa dedicata (io ho messo una 600 lt da 15 euro...) e va da Dio.......
può esere che ti si è depositata qualche incrostazione nella deviazione della pompa di risalita e non arriva acqua sufficiente al ricircolo....
skincaooo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
1501 , korallin , problema
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18127 seconds with 14 queries