Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
>Ma per puntare alla riproduzione devo lasciarli da soli in vasca?
Per acrescere tutti i piccoli con cure parentali è ottimo , ma se ci tieni due pescetti piuttosto inoffensivi è meglio
>Ho una vasca da 100l e ho letto alcuni articoli che dicevano di metterci >insieme altri pesci per stimolare le cure parentali.
>Cosa ne pensate?
Che è giusto , ma non solo per stimolare le cure , ma perchè "scarichino la tensione" sui coinquilini piuttosto che rischiare di litigare fra loro.
Però non devono essere troppi e tocca stare attenti a quali coinquilini si scelgono.
Mandi Massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
Per la riproduzione ?
Solamente tre-quattro nanostomus .
>La vasca la sto allestendo per loro, per ora non è popolata e vorrei fare
>le cosa per bene.
L'ideale per riprodurre è tenere solo quanto sopra , se invece li vuoi allevare e sperare di salvare giusto qualche piccolo puoi popolare un po più la vasca , potresti metterci delle loricaria filamentosa , tentare degli otocinclus , mettere delle carnegiella .....
Mandi Massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
Si è mio .... dovrei aggiornarlo con filmati , altre specie , foto con dettagli di ripoduzione e accrescimento ma ..... poco tempo e mal gestito !!!!!!!
Mandi Massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
Si è mio .... dovrei aggiornarlo con filmati , altre specie , foto con dettagli di ripoduzione e accrescimento ma ..... poco tempo e mal gestito !!!!!!!
Mandi Massi
Volevo prorio consigliarti di mettere una sezione con "la vasca ideale": allestimento, gestione, popolazione... io sarei stato un tuo accanito lettore!
Magari sapresti indicarmi un buon libro sugli Apistogramma?
Volevo prorio consigliarti di mettere una sezione con "la vasca ideale": allestimento, gestione, popolazione... io sarei stato un tuo accanito lettore!
Magari sapresti indicarmi un buon libro sugli Apistogramma?
Mi associo per entrambe le richieste: sto allestendo anch'io una vasca per i "CACA"
>Volevo prorio consigliarti di mettere una sezione con "la vasca ideale":
>allestimento, gestione, popolazione... io sarei stato un tuo accanito
>lettore!
Ideale è davvero improponibile , e poi dipenderebbe da specie a specie ...
Magari sapresti indicarmi un buon libro sugli Apistogramma?
Ce ne son due in italiano , quello della primaris , che è piccolino ma da una infarinatura generale e quello della tetra , che ormai è piuttosto datato.
In inglese un buon libro è dwarf cichlids, ma le foto non fan testo , son decisamente pompate di colori e poi c'è la BIBBIA degli apistogrammofili che è cichlid atlas 1 , di Romer, che è quello che consiglio caldamente .
Mandi Massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
Ce ne son due in italiano , quello della primaris , che è piccolino ma da una infarinatura generale e quello della tetra , che ormai è piuttosto datato.
L'ho letto, ma come hai detto tu è dell'età della piettr, se non ricordo male la data di stampa è del lontano 1994 -05
Quote:
In inglese un buon libro è dwarf cichlids, ma le foto non fan testo , son decisamente pompate di colori e poi c'è la BIBBIA degli apistogrammofili che è cichlid atlas 1 , di Romer, che è quello che consiglio caldamente .
Mandi Massi