AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   cacatuoides e riproduzione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=22533)

die_go 23-11-2005 20:08

cacatuoides e riproduzione
 
Ma per puntare alla riproduzione devo lasciarli da soli in vasca?

Ho una vasca da 100l e ho letto alcuni articoli che dicevano di metterci insieme altri pesci per stimolare le cure parentali.

Cosa ne pensate?

Apistomassi 23-11-2005 22:20

Re: cacatuoides e riproduzione
 
>Ma per puntare alla riproduzione devo lasciarli da soli in vasca?

Per acrescere tutti i piccoli con cure parentali è ottimo , ma se ci tieni due pescetti piuttosto inoffensivi è meglio

>Ho una vasca da 100l e ho letto alcuni articoli che dicevano di metterci >insieme altri pesci per stimolare le cure parentali.
>Cosa ne pensate?

Che è giusto , ma non solo per stimolare le cure , ma perchè "scarichino la tensione" sui coinquilini piuttosto che rischiare di litigare fra loro.
Però non devono essere troppi e tocca stare attenti a quali coinquilini si scelgono.
Mandi Massi

die_go 24-11-2005 01:57

E quali sono gli inquilini migliori?

La vasca la sto allestendo per loro, per ora non è popolata e vorrei fare le cosa per bene.

Ma di tutti i post che ci sono non ho ancora capito con chi è meglio metterli. Hai dei consigli?

Apistomassi 24-11-2005 21:44

>E quali sono gli inquilini migliori?

Per la riproduzione ?
Solamente tre-quattro nanostomus .

>La vasca la sto allestendo per loro, per ora non è popolata e vorrei fare
>le cosa per bene.

L'ideale per riprodurre è tenere solo quanto sopra , se invece li vuoi allevare e sperare di salvare giusto qualche piccolo puoi popolare un po più la vasca , potresti metterci delle loricaria filamentosa , tentare degli otocinclus , mettere delle carnegiella .....
Mandi Massi

die_go 25-11-2005 02:08

Quote:

se invece li vuoi allevare e sperare di salvare giusto qualche piccolo puoi popolare un po più la vasca
si in effetti puntavo a questo... forse ho usato qualche termine a sproposito!

Valuterò con molta calma la combinazione e poi magari te la posto visto che ti vedo esperto e gentile...

Ma sei tu che gestisci www.apistogramma.it?

Apistomassi 25-11-2005 02:13

>Ma sei tu che gestisci www.apistogramma.it?

Si è mio .... dovrei aggiornarlo con filmati , altre specie , foto con dettagli di ripoduzione e accrescimento ma ..... poco tempo e mal gestito !!!!!!!
Mandi Massi

die_go 25-11-2005 10:15

Quote:

Originariamente inviata da Apistomassi
>Ma sei tu che gestisci www.apistogramma.it?

Si è mio .... dovrei aggiornarlo con filmati , altre specie , foto con dettagli di ripoduzione e accrescimento ma ..... poco tempo e mal gestito !!!!!!!
Mandi Massi

Volevo prorio consigliarti di mettere una sezione con "la vasca ideale": allestimento, gestione, popolazione... io sarei stato un tuo accanito lettore!

Magari sapresti indicarmi un buon libro sugli Apistogramma?

molly 25-11-2005 15:28

Quote:

Volevo prorio consigliarti di mettere una sezione con "la vasca ideale": allestimento, gestione, popolazione... io sarei stato un tuo accanito lettore!

Magari sapresti indicarmi un buon libro sugli Apistogramma?
Mi associo per entrambe le richieste: sto allestendo anch'io una vasca per i "CACA"

Apistomassi 25-11-2005 15:40

>Volevo prorio consigliarti di mettere una sezione con "la vasca ideale":
>allestimento, gestione, popolazione... io sarei stato un tuo accanito
>lettore!

Ideale è davvero improponibile , e poi dipenderebbe da specie a specie ...

Magari sapresti indicarmi un buon libro sugli Apistogramma?

Ce ne son due in italiano , quello della primaris , che è piccolino ma da una infarinatura generale e quello della tetra , che ormai è piuttosto datato.
In inglese un buon libro è dwarf cichlids, ma le foto non fan testo , son decisamente pompate di colori e poi c'è la BIBBIA degli apistogrammofili che è cichlid atlas 1 , di Romer, che è quello che consiglio caldamente .
Mandi Massi

molly 25-11-2005 15:45

Quote:

Ce ne son due in italiano , quello della primaris , che è piccolino ma da una infarinatura generale e quello della tetra , che ormai è piuttosto datato.
L'ho letto, ma come hai detto tu è dell'età della piettr, se non ricordo male la data di stampa è del lontano 1994 -05

Quote:

In inglese un buon libro è dwarf cichlids, ma le foto non fan testo , son decisamente pompate di colori e poi c'è la BIBBIA degli apistogrammofili che è cichlid atlas 1 , di Romer, che è quello che consiglio caldamente .
Mandi Massi
Ma è comunque comprensibile? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10755 seconds with 13 queries