Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti/e.
Ho un acquario con le seguenti misure:
Lunghezza .......... 1 metro
Profondità ........... 40 cm
Altezza ................ 55 cm
quindi 200 litri c.a. di volume.
Sono circa dieci anni che è in disuso ma ora mi piacerebbe ri-allestirlo e le mie conoscenze sono, ormai, vicine allo 0.
Per prima cosa vorrei sapere quanti Kg di fondo dovrei mettere e il numero delle piante da inserirci e di quanta luce sarebbe necessaria, ovviamente parliamo di un acquario di acqua dolce.
Ringrazio sin da ora quanti mi risponderanno. Com'è ora<br>
Inizia a dare una letta alle guide che ho in firma... così parliamo la stessa lingua; poi descrivici un pò la dotazione della tua vasca (filtro, lampade, etc.)
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Non per smontare sul nascere il tuo entusiasmo, ma per prevedere, malaugurate, catastrofi future, hai controllato la tenuta del silicone ?? Penso sia stato conservato bene da quanto vedo però dieci anni son tanti...............
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Dunque, come già detto praticamente è come se ricominciassi da zero!! Il silicone è in perfette condizioni di tenuta, ho visto che non s'è "ritirato (non so' se si dice così), non ci sono bolle o altro nei punti di attacco.
La vasca è lunga 1 metro, il legno che c'è dentro penso che finirà nell'immondizia e quindi non è da calcolare con la misura della vasca.
Certo che dopo tanti anni ho visto come si sia sviluppata l'acquarofilìa, in meglio naturalmente. All'epoca non c'era internet, e se c'era era per pochi ma c'erano solo riviste specializzate o ti dovevi affidare, + o -, al negoziante o a chi già lo aveva.
L'acquario lo pagai, nuovo, tutto compreso e con il mobile, Lire 400.000 e mi durò un paio di anni, dopodichè per colpa di un'alga andò tutto in malora.
Oggi vedo di ritrovare tutta l'attrezzatura che c'era compreso impianto di CO2 della Tetra (lo pagai un botto .... all'epoca!!) e quindi vedrò di essere più preciso nella descrizione.
Comunque ringrazio chi mi ha risposto e ringrazio anche chi mi ha letto.
Allora, al momento, purtroppo, ho ritrovato solo il riscaldatore della Askoll da 100 watt, l'impiantino di co2 della Tetra. Ho provato le due lampade e incredibilmente ancora funzionano. Su tutte e due c'è scritto:
Triton
900mm/36
30 watt.
Ora, calcolando che necessariamente dovrò ricomprare il tutto, cerco suggerimenti per ri-allestirlo al meglio e quindi:
- Quanto substrato e quanto fondo dovrò comprare?
- Le luci vanno bene con quel wattaggio o devono essere più potenti?
- Che tipo di pompa mi consigliate?
allora 2 luci da 30 w non sono male.. però te ne servono di piu se vuoi avere più scelta nelle piante.. nella sezione fai da te, vedi come aggiungere 1 o 2 neon all'acquario.. per quanto riguarda i neon che monti ora, cambiali, sono vecchi e non funzioneranno bene come quelli nuovi.
__________________ Grazie a tutti quelli del Forum!
Allora, prima di aggiungere i neon dovresti considerare bene che tipo di vasca vuoi fare: ti interessano più le piante o i pesci di che tipo? In base a queste considerazioni dovrai cominciare ad allestire il fondo che sarà diverso a seconda di cosa vuoi inserire.
Grosso modo starei sui 30 kg. di ghiaia; pensa bene alla granulometria, al colore e se vuoi un substrato fertile o meno. Se cambi idea in seguito diventa problematico sostituire il fondo.
Grazie, grazie per le vostre cortesi quanto utilissime risposte.
I neon certo che li cambio ma mi sorge un dubbio per quanto riguarda l'aggiunta di altri neon in quanto l'acquario è "tutto vetro" e non saprei come e dove metterli.
Mi piacerebbe trovare un giusto equlibrio tra piante e pesci ma che però, sia le piante che i pesci, non abbiano troppe esigenge (almeno per il momento, poi si vedrà ...)
Un'ultima domanda: che tipo di pompa mi suggerite?
Ancora grazie.