Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ho rilevato il picco dei nitriti, una volta passato -documentabile con foto- ho inserito i pesci, decisamente tanti.
La vasca è 1000 litri abbondanti, 230x65x75h; oggi a tre giorni dall'inserimento dei pesci li vedo con respirazione accelerata e staticità e rilevo i nitriti che sono decisamente alti! come posso fare? Li avevo già misurati dopo 24 ore dall'inserimento dei pesci, erano aumentati ma sempre in tracce....
Dicci qualcosa, anzi tutto, della vasca, certo è che per far alzare i nitriti in tutta quell'acqua devi averci vuotato un camion di pesci..............................
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Eh, ho inserito una ventina di pesci di cui però 5 o 6 sono oltre i 15 cm
Vasca allestita malawi, due filtri interni da 40x12x73h caricati con spugne 6 kg di cannolicchi e 15 kg di lapillo lavico ciascuno. 2 pompe da 1300 l/h in ciascun filtro. Avevo usato nell'avviamento delle fiale di batteri vivi della biodigest,+ parte di materiale già maturo.
ho inserito una ventina di pesci di cui però 5 o 6 sono oltre i 15 cm
Quote:
Vi serve sapere altro?
No, basta così. Hai sovraccaricato la vasca ed i filtri non hanno retto, se sei certo di aver avuto il picco dei nitriti, procedi con cospicui cambi d'acqua inserisci uno o più, viste le dimensioni, areatori e continua a monitorare il valore dei nitriti.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Ho l'out di tutte le pompe sopra il livello dell'acqua, può bastare o necessito ugualmente dell'areatore?
Aggiungere batteri può essere utile? In alternativa ho un filtro interno di un 100 l che potrei staccare ( è a ventosa) ed inserire nell'altra vasca, ma non so se sarebbe utile...
Questa è la prova dell'avvenuto picco dei no2, rilevamenti fatti alle ore 17 di ciascun giorno a partire da venerdì scorso, ogni 24 h:
La quantità di batteri del filtro si autoregolano in base al carico di composti azotati che sono presenti in vasca, dovevi inserire i pesci gradatamente, o alimentare i batteri del filtro prima di mettere i pesci perchè potessero moltiplicarsi.
Se il filtro interno che dici è tuttora attivo sarà sicuramente utile, se era fermo invece non serve a niente.
Metti batteri, riduci molto l'alimentazione e fai cambi piccoli e frequenti.
Col malawi i pesci vanno inseriti tutti insieme, causa aggressività. E poi mi sono fatto 3 ore di macchina per andare a comprare i pesci, non è una cosa che posso fare tutti i giorni. I batteri li ho alimentati con scaglie prima dell'inserimento dei pesci
F.ilippo, io non esagererei coi cambi, li regolerei in base al livello dei nitriti: sono meglio cambietti più piccoli, perchè permettono ai pesci di resistere senza rallentare la maturazione, che a questo punto deve completarsi per coprire il nuovo carico organico.
che livello di no2 misuri?scrivi le misure, non metterci i campioni!!!
ciao, ba
anche senza cambi d'acqua, ma solo con lo spostamento del filtro del 120 litri, sono 24h che la situazione è stabile, il che contando il trend che aveva preso all'inizio già un discreto risultato...
presto arriveranno i batteri...
Vedo comunque sui vetri dei ciuffetti bianchi, sembrano alghe bianche...se, come penso, sono batteri, sono -quasi- salvo!