Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Vecchio 08-01-2010, 14:05   #1
Peppinovet
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 224
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Acqua+sale...tanti dubbi!!

Salve a tutti ho qualche dubbio che spero potete risolvere.Quando faccio l'acqua per il marino,dopo quanto tempo misuro la salinità?una volta messo il sale,anche se lentamente e in continuo movimento,comunque si forma del sedimento,devo aspettare che si scioglie ( ore o più) e poi misuro??Se rimane del sedimento posso comunque utilizzarla??Quanto tempo si conserva l'acqua una volta ricomposta??Ci sono precauzioni x mantenerla ( t°,movimento..)??
Scusate x l'ignoranza e grazie!
Peppinovet non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-01-2010, 15:09   #2
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ti consiglio di usare sale in ottime condizioni (senza grumi, ecc), di pesarlo (35g ogni litro di acqua a osmosi), di attendere che sia sciolto (senza sedimenti residui sul fondo) e di verificare la salinità col rifrattometro.
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2010, 18:47   #3
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da qbacce
Io ti consiglio di usare sale in ottime condizioni (senza grumi, ecc), di pesarlo (35g ogni litro di acqua a osmosi), di attendere che sia sciolto (senza sedimenti residui sul fondo) e di verificare la salinità col rifrattometro.
In questo modo la salinità è meno di 34 ‰
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2010, 18:50   #4
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Re: Acqua+sale...tanti dubbi!!

Originariamente inviata da Peppinovet
Salve a tutti ho qualche dubbio che spero potete risolvere.Quando faccio l'acqua per il marino,dopo quanto tempo misuro la salinità?una volta messo il sale,anche se lentamente e in continuo movimento,comunque si forma del sedimento,devo aspettare che si scioglie ( ore o più) e poi misuro??Se rimane del sedimento posso comunque utilizzarla??Quanto tempo si conserva l'acqua una volta ricomposta??Ci sono precauzioni x mantenerla ( t°,movimento..)??
Scusate x l'ignoranza e grazie!
Il modo più sicuro
nel recipiente fai girare l'acqua e sale con una pompetta per una giornata, così si scioglie correttamente.
Per la conservazione la metti in un recipiente chiuso e che non prenda luce ... ma per quanto devi conservarla?
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2010, 18:50   #5
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Perchè il sale ha assobito umidità; cmq aggiungi del sale partendo da 35g per litro, aspetti che si sciolga, misuri, aggiungi altro sale, aspetti di nuovo che si ciolga, misuri e così via finchè non sei sul 34/35X1000
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2010, 18:52   #6
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da qbacce
Perchè il sale ha assobito umidità; cmq aggiungi del sale partendo da 35g per litro, aspetti che si sciolga, misuri, aggiungi altro sale, aspetti di nuovo che si ciolga, misuri e così via finchè non sei sul 34/35X1000
assolutamente no, ti sbagli con il peso specifico
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2010, 19:01   #7
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
35‰ di salinità significa 965g di acqua e 35g di sale

tu invece fai 1000g di acqua e 35g di sale
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2010, 19:09   #8
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Massimo72, hai ragione, per avere il 35X1000 bisogna aggiungere 36,27g di sale in 1 litro di acqua.
Cmq la cosa importante che volevo dire a Peppinovet è il fatto che la salinità la deve misurare sol rifrattometro, solo dopo che tutto il sale che ha messo si sia sciolto completamente.
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2010, 19:11   #9
carmine
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Città: Avezzano (AQ)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io indipendentemente dal sale, devo mettere 38\40 gr.\lt per raggiungere 34%°...
__________________
The truth is that
the tank is never cycled
the rock is never cured
carmine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2010, 19:12   #10
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da qbacce
Massimo72, hai ragione, per avere il 35X1000 bisogna aggiungere 36,27g di sale in 1 litro di acqua.
... poi in realtà dipende anche dal sale, ... ad esempio con il Red Sea ci vogliono 38 g

Quote:
Cmq la cosa importante che volevo dire a Peppinovet è il fatto che la salinità la deve misurare sol rifrattometro, solo dopo che tutto il sale che ha messo si sia sciolto completamente.
giusto
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , dubbi , saletanti
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17505 seconds with 14 queries