Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
La domanda è abbastanza urgente perchè devo decidere cosa prendere come impianto RO a breve. Purtroppo ho scoperto che il mio baldo negoziante mi vende dell'acqua d'osmosi che è una ciofeca e mi sto riempiendo di diatomee e ciano...
Ero orientato verso un ruwal 50s e volevo sapere una cosa: prendendo il modello base ce la faccio a levare gran parte dei silicati e nitrati o devo necessariamente aggiungere anche i post filtri specifici?
l'acqua è quella di Roma, ho letto che i silicati sono abbastanza alti
ok..
mi fate capire una cosa, in materia sono alquanto ignorante..
l'acqua del rubinetto di qui dovrebbe avere pochi nitrati e abbastanza silicati.
Io prendo il mio baldo ruwal 50s con membrana cartuccia per sedimenti e carbone attivo. che acqua esce? riesco così ad avere un'acqua buona?
Insomma, in succo del discorso è: il postfiltro è (considerando l'acqua di roma) assolutamente necessario altrimenti mi riempio cmq di diatomee oppure è un "di più"?
E' impossibile dire come ti uscirà l'acqua da un'impianto (qualsiasi esso sia) senza averlo provato. Diciamo che un'impianto semplice come il ruwal 50s non ti uscirà acqua proprio a posto. Diciamo che un post filtro caricato con resine specifiche per silicati e fosfati ti ridurrebbe molto probabilmente gli inquinanti a livelli accettabili ma per essere certo di ciò ti serve comunque un conduttivimetro da mettere in linea o uno di quelli a penna (30€ per entrambi circa). Poi a seconda del valore che misurerai adotterai le opportune strategie (prefiltro/secondo post-filtro)...
Allora diciamo che orientativamente un ruwal 50s o equivalente con un post filtro anti silicati dovrebbe, teoricamente, darmi dell'acqua decente. il tutto è ovviamente da verificare ma in linea generale di pensiero dovrebbe andare
Allora diciamo che orientativamente un ruwal 50s o equivalente con un post filtro anti silicati dovrebbe, teoricamente, darmi dell'acqua decente. il tutto è ovviamente da verificare ma in linea generale di pensiero dovrebbe andare
capito, grazie a tutti
Di nulla!!! In ogni caso tieni presente che i filtri in linea (sedimenti e carbone) li dovrai cambiare ogni 6 mesi circa (il costo è comunque molto contenuto) così facendo manterrai la membrana in ottima efficienza e prolungherai la sua vita. Le resine invece ti consiglio di prendere le forwater a viraggio di colore, oltre ad essere di ottima qualità hanno il prezioso aiuto che con un colpo d'occhio capisci come sei messo...