Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti, volevo sapere se bisogna per forza posizionare il diffusore (turbo diffuser della hydor) sul fondo?
perchè io ho un acquario già allestito da tempo e mi risulta difficile metterlo sotto alla ghiaia.!, se lo metto nella parete laterale sotto alla mandata del filtro funziona correttamente lo stesso?
scusate ..visto la discussione,e visto che siete possessori di hydor,mi e sembrato opportuno non aprire un altro topic e chiedere qui...
la domanda e questa...ma dal diffusore,voi le bollicine le vedete uscire???
io non vedo assolutamente niente eppure e tutto montato correttamente
la bombola e posizionata piu bassa del acquario praticamente quasi a terra, poi ce il tubo che sale su per il contabolle ,l'usita di quest'ultimo e collegata a una valvola di non ritorno con la scritta out che va verso il diffusore..
il tutto sembra funzionare correttamente ma non vedo bolle uscire da nessuna parte e normale?
leggevo che le bollicine vengono direttamente disciolte in acqua.....potrebbe essere che sono non vsibili...unica cosa mettendo le mani vicio il diffusore mi accorgo che la mano e piena di bollicine....
consigli in proposito?...l'impianto cmq e in fuzione lostesso in attesa di risposte
E' proprio l'assenza di bolle il bello del turbodiffusore
Tranquillo che ti funziona alla perfezione. Quando entra la CO2, viene immediatamente "sciola" in acqua, all'interno del diffusore; cosi' tutta la CO2 che metti viene resa disponibile alle piante e non hai sprechi
Se gia' usi bombole da 500g usa e getta, puoi prendere una bombola ricaricabile dei Kg di CO2 che ti interessa (es.: 1, 2, 4, 5kg).
Sulle ricaricabili, e' montato un filetto diverso rispetto a quello del riduttore di pressione, ma trovi dei raccordi specifici per questo scopo.