I gamberi di acqua dolce italiani (Austropotamobius italicus) sono rigorosamente protetti, e non si trovano in commercio, quindi suppongo ti riferisca ad altre specie, come il gambero turco (Astacus leptodactylus) oppure a quello europeo (Astacus astacus), o a qualche specei americana (Orconectes limosus per esempio). E' importante sapere la specie, perchè le esigenze in vasca (soprattutto di temperatura) sono diverse.
I più "facili" sono Astacus leptodactylus e Orconectes limosus. Entranbi vivono bene a temperatura ambiente (nietne termoriscaldatore) e con una acqua "media": pH 7, GH > 12, Nitriti assenti, Nitrati assenti. Sono crostacei molto territoriali e potenzialmente cannibali, quindi per un gruppetto è necessario un acquario grande, di almeno 150 litri netti, arredato con molte rocce e nascondigli. Piante assenti, dato che le mangerebbero. Frequenti cambi parziali dell'acqua.
Per un singolo esemplare, si può utilizzare una vasca più piccola, sui 60

litri.