AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Gamberi, granchi & altri crostacei (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=302)
-   -   Granchio Africano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=217897)

DevilAle 09-12-2009 19:58

Granchio Africano
 
Ciao! l'altro giorno sono passato al negozio di animali dove mi rifornisco ed ho visto che teneva in terracquario(un acquario con 20 cm di acqua e tronchi che uscivano da essa per farci salire i granchi)alcuno grossi granchi, il commesso non ha saputo dirmi molto, solo che sono granchi africani,senza particolari colori,di un grigetto topo con chele proporzionate,carapace del diametro di circa 10 cm,forse un pò meno,ne sapete qualcosa? su internet non ho trovato molto,sò che sono d'acqua dolce ma voi ne avete già sentito parlare?

cardisomacarnifex 12-12-2009 13:24

Temo siano granchi terrestri della famiglia Gecarcinidae, che vivono sulla terraferma. Oppure dei granchi del lago Malawi, Potamonautes orbitospinus.

DevilAle 12-12-2009 15:27

Grazie per la risposta! perchè temi?

cardisomacarnifex 12-12-2009 16:52

Perchè secondo il mio modesto parere i Gecarcinidi sono poco adatti alla vita in cattività: crescono molto (superano i 10 cm di laghezza del carapace), non si riproducono agevolmente (rilasciano le larve in mare), sono molto territoriali, e per le loro dimensioni e il loro comportamento richiedono terrari molto ampi, lunghi almeno un metro, ovviamente monospecifici (e spesso da dedicare ad un solo esemplare vista la territorialità).

E purtroppo frequentemente vengono venduti come animali "facili" a prezzi irrisori, o spacciati per granchi da acquario.

Potamonautes orbitospinus è totalmetne acquatico, ma anche essoraggiunge grosse dimensioni, caccia attivamente tutti i pesci a portata di chela, scava nel fondo ed è molto territoriale. Un crostaceo per appassionati esperti insomma.....

DevilAle 12-12-2009 17:28

capisco,bhe che dire grazie per le informazioni! pensa ne aveva 4 in questa vasca,uno abbastanza malconcio,e per quanto riguarda il prezzo irrisorio in effetti li vendeva a 4,90...Visto che a quanto ho capito sei un esperto in crostaceiologia #19 dici che è possibile allevare i gamberi d'acqua dolce(quelli che si trovano dagli allevatori,quelli ad "uso" alimentare) ? se si di che vasca si parla?

cardisomacarnifex 13-12-2009 20:36

I gamberi di acqua dolce italiani (Austropotamobius italicus) sono rigorosamente protetti, e non si trovano in commercio, quindi suppongo ti riferisca ad altre specie, come il gambero turco (Astacus leptodactylus) oppure a quello europeo (Astacus astacus), o a qualche specei americana (Orconectes limosus per esempio). E' importante sapere la specie, perchè le esigenze in vasca (soprattutto di temperatura) sono diverse.

I più "facili" sono Astacus leptodactylus e Orconectes limosus. Entranbi vivono bene a temperatura ambiente (nietne termoriscaldatore) e con una acqua "media": pH 7, GH > 12, Nitriti assenti, Nitrati assenti. Sono crostacei molto territoriali e potenzialmente cannibali, quindi per un gruppetto è necessario un acquario grande, di almeno 150 litri netti, arredato con molte rocce e nascondigli. Piante assenti, dato che le mangerebbero. Frequenti cambi parziali dell'acqua.

Per un singolo esemplare, si può utilizzare una vasca più piccola, sui 60#70 litri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09382 seconds with 13 queries